VARIE
Comunicato Stampa

Il Collegio Pio X di Treviso con l'Unesco ha realizzato la propria impronta ecologica: prima scuola in Italia

26/10/11

Il "calcolatore" ha rielaborato i dati relativi ad acqua, energia, cibo, trasporti e rifiuti.

TREVISO. E’ di 0,22 ettari l’orma ecologica di ognuna della 820 persone che frequentano il Collegio Pio X di Treviso. Il “calcolatore” ha comunicato ieri mattina il risultato nel corso di un incontro tra i ragazzi delle classi seconde medie e il dottor Philippe Pypaert, responsabile per l’Europa dei programmi ambientali dell’UNESCO e del progetto di educazione alla sostenibilità al quale i ragazzi partecipano da un anno. Gli studenti nei giorni scorsi hanno inserito i dati relativi ad acqua, cibo, trasporti, rifiuti ed energia ricavati con analisi dirette e con l’aiuto degli insegnanti. Il calcolatore dell’impronta ecologica ha restituito questa mattina il calcolo, 0,22 ettari/persona/anno. Il Collegio Pio X è la prima scuola in Italia ad affrontare la questione della propria impronta ecologica. Quest’anno il progetto continua e coinvolgerà anche gli studenti delle superiori ed i genitori di tutti gli studenti del Collegio. Tra un anno, infatti, verranno inseriti i dati che emergeranno da una nuova indagine condotta sugli stessi parametri, ed il calcolatore dirà se l’impronta è diminuita (questa la speranza di dirigenti ed insegnanti in quanto lo scopo è didattico) o cresciuta. Per avere un termine di paragone, l’impronta di ogni persona che abita nella nostra regione, il Veneto, è di 7,75 ettari. Il livello di equilibri si ha al di sotto dei 2 ettari, esattamente a 1,9. Il significato è questo: l’impronta ecologica del Veneto è tre volte la sua superficie, ogni persona del Veneto vive alle spalle del capitale naturale di altre persone.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Assomedia Comunicazione
Responsabile account:
Guido Lorenzon (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere