Il pane e la bevanda di salvezza
Aspro, frizzante, naturale e unico: è così che si può descrivere il sapore delle bevande (quasi) analcoliche fermentate con acido lattico. Oggi questo fidato e collaudato processo produttivo gode di una nuova ondata di popolarità. E per motivi più che validi. Oltre a solleticare il palato, le bevande fermentate lattiche sono anche molto salutari.
In questi tempi detti tecnologici, nell’era industriale, cresce sempre più il numero di persone malate che dal punto di vista medico ufficiale, vengono dichiarate incurabili. In Germania il Prof. Zastrow a Berlino afferma che “una specie di “infezione” ospedaliera trasversale causa la morte di circa 33.000 persone nei nostri ospedali ed altre centinaia di migliaia rimangono infettate in modo grave!“.
Evidentemente questa medicina ufficiale, detta tecnologica, è molto carente in qualche parte della sua pratica medica; essa è molto avanzata in chirurgia, infatti in certi casi effettua dei veri e propri miracoli, ma in quella terapeutica fallisce miseramente e le statistiche ospedaliere di ogni paese ove essa impera, lo confermano sempre più.
Ippocrate ha detto: “il tuo cibo dovrebbe essere la tua medicina e la tua medicina dovrebbe essere il tuo cibo” ma i medici della medicina ufficiale se ne sono completamente dimenticati. Le immunodeficienze si sviluppano da carenze nutrizionali e dai vaccini e non sono assolutamente curabili con i farmaci; esse richiedono un apporto nutrizionale specializzato, con alimenti adatti allo scopo ed integratori alimentari, per sopperire alle carenze nutrizionali del malato da immunodeficienza, oltre ad eliminare le sostanze tossiche accumulate per i processi di malnutrizione o per il fatto che sono state introdotte con i vaccini.
Dai medici allopati, che non conoscono le eziopatogenesi di quelle malattie, non ci si può aspettare terapie risanatrici, anche perché raramente un medico di quella scuola non è in grado di indicare la giusta alimentazione + integratori adatti, perché all’università gli hanno insegnato che per ogni patologia occorre solo un certo tipo di farmaco, mai e poi mai ci si è preoccupati di insegnar loro, alimentazione, nutrizione, implementazione micro alimentare ecc. quindi essi non conoscono questi sani e naturali prodotti, né il loro corretto utilizzo per le varie patologie.
Gli alimenti biodinamici non vengono prescritti dai medici, né si acquistano in farmacia, le compagnie assicurative non li pagano, ciò significa che una terapia a base alimentare + nutrizionale NON è possibile all’interno della nostra legislazione sanitaria; quindi nessuna vera tutela da parte dello stato è possibile, alla faccia ed in barba dell’art. 32 della Costituzione Italiana che recita: “La repubblica tutela la salute”.
Un medico generico tedesco, il dr. Kuhl nel suo libro sui tumori benigni e maligni, indica gli effetti curativi degli alimenti contenenti acidi lattici, come ha anche indicato il Prof. Eichholz nel suo libro sugli acidi lattici: “Milchsaure aus den vegetabili-sche Bereichen”.
Anche il professore berlinese Hoffmann ha studiato già nel 1882 i risultati dell’uso degli acidi lattici anche per disinfettare locali ospedalieri. Questi fermenti acido lattici sono ottenuti con la fermentazione del pane con batteri lattici. Gli ingredienti sono: Acqua, pane integrale di frumento, segale, avena, con le farine derivanti da grani prodotti in modo biologico, pasta acida, sale, il tutto lasciato a fermentare per 3 mesi.
L’uomo in particolare si è nutrito di pane, derivante da cereali coltivati in modo non industriale con la pasta del pane acidificata (farina + acqua lasciata ad acidificare per qualche giorno), per centinaia di migliaia di anni e quindi la flora batterica autoctona e simbionte DEVE avere come base i fermenti acido lattici di quel tipo di panificazione; il non avere questo tipo di fermenti significa avere comunque e sicuramente una flora alterata, specie in presenza di lievito derivante non dai cereali, come dovrebbe essere, ma dalle leguminose (luppolo che produce il lievito di birra) e quindi i lieviti prodotti da quel tipo di base leguminose, producono nell'intestino lievitazioni quindi fermentazioni anomale, che alterano la flora autoctona e biovitale, permettendo l’insediamento di mutazioni batterico fungine, generando candidosi, quindi anche immunodepressione e terreno adatto alla somatizzazione nel tempo, di qualsiasi tipo di patologia.
L’utilizzabilità della bevanda è quasi universale ed è basata sulla simbiosi degli acidi lattici provenienti dalla fermentazione dei cereali del pane che operano in modo positivo sui corpi viventi per la ricostituzione completa della flora batterica autoctona.
La quantità di batteri lattici contenuti nella bevanda di pane è tale da assicurare la pulizia dell’intero organismo, arrivando ad assicurare anche e per esempio, maggiore protezione ai raggi solari nei soggetti delicati, anche ad elevate altitudini (3000 m). Sulle scottature è particolarmente benefica; impacchi di un paio di ore, 2 o 3 volte al dì, sulla parte superiore del tronco, hanno evidenziato facilità alla guarigione di persone sofferenti di qualsiasi malattie della pelle.
La posologia parte da 6 cucchiai al dì per arrivare anche ad 1 litro al dì, della bevanda, a seconda dei casi.
Nella gastrite, questi fermenti con aggiunta dello sciroppo di barbabietola da zucchero, si hanno notevoli e benefici risultati. I lieviti acido lattici, per mezzo della mollica del pane a fermentazione naturale, sono utilizzati anche per pulire per esempio, i capolavori su tele dipinte e rovinate dal tempo dalle muffe e dai funghi.
La pasta del pane solo qualche 60 anni fa, era ancora utilizzata per la panificazione ed anche per la medicazione delle ferite, piaghe, escrescenze. Gli acidi lattici provenienti dalla fermentazione naturale delle farine integrali e biologiche hanno una capacità di sterilizzazione superiore a qualsiasi disinfettante farmacologico oggi conosciuto. La loro superiorità è così pronunciata perché quelle specie batteriche non uccidono, ma agiscono in simbiosi con gli organismi viventi quindi il pane a fermentazione biologica con farine prodotte in colture a coltivazioni biodinamica, rappresenta un’indispensabile apporto alimentare risanatore e curativo nel senso Ippocratico del termine.
Oggi è possibile procurarsi la “bevanda del pane” ossia un liquido nel quale ha fermentato (a pH 2,9) per diversi mesi del pane (preparato come sopra indicato) e che contiene questi benefici acidi lattici. 1 ml di questa bevanda contiene una colonia in formazione di circa 5 milioni di lattobacilli, oltre a minerali, vitamine, enzimi, proteine, carboidrati, fibre, sale, vitamina B1, acido folico (B9), ferro, zinco, fosforo, magnesio.
Questa loro resistenza agli acidi, permette ai batteri di rimanere in vita nel tratto gastrointestinale e persino nelle feci, producendo reazione alcalina nel tubo digerente ed in questo modo i germi patogeni vengono eliminati dalle feci; questo processo eterotrofico si protrae per settimane anche dopo la sospensione dell’assunzione di detta bevanda. Questi lattobacilli fungono da naturale antibiosi nei confronti di tutti i tipi di germi patogeni e/o mutageni. Persino negli allevamenti di animali questi lattobacilli sono consigliati, basta mescolare questi fermenti al foraggio di cereali che forniscono agli animali, servono anche in forma liquida, per disinfestare le stalle.
Questi lattobacilli aiutando a riordinare la flora batterica intestinale aumentano notevolmente le difese immunitarie di ogni essere che li assume. Il dr. Tammer ha effettuato ricerche, negli allevamenti di animali, su mucche e cavalli ottenendo successi insperati. Gli allevatori di Bad Worrishofen, in Germania, hanno seguito quelle indicazioni, caldeggiate anche dalle autorità locali, aggiungendo al foraggio animale questi fermenti lattici del pane, ottenendo un’apprezzabile benessere di tutti gli animali.
Il dr. Pahlow ha affermato che questi acidi lattici provenienti dalla fermentazione dei cereali del pane, con la loro forte resistenza agli acidi, dimostrano l’esistenza di batteri non ancora scoperti! Questa soluzione ha anche altre possibilità come hanno dimostrato i dr. Schutz e dr. Wostmann che hanno condotto ricerche sulla decomposizione naturale del gasolio nel terreno contaminato, che è stato reso nuovamente salubre dopo la miscelazione della terra con questo liquido e cereali fermentati. Preparato un cumulo con il terreno miscelato, rimescolato per 2 volte, dopo 3 mesi gli idrocarburi erano disciolti e la terra di nuovo adatta al suo scopo, generare piante, fiori, frutta ecc. Persino i laghi, fiumi, stagni, cave, (vedi il lago Cappenberg - Germania) possono essere bonificati con questo prodotto, per l’apporto anche di ossigeno che essa produce. Gli stessi risultati possono essere ottenuti su uomini ed animali.
Il prof. Grossarth-Maticek è giunto agli stessi risultati utilizzando gli stessi fermenti, per le influenze stagionali, ottenendo spettacolari risultati per l’aumento immediato delle difese immunitarie. lI Prof. Fritz Matzkeis ha studiato le basi e la tollerabilità della bevanda a base di fermenti acidolattici, in cui entrano a pieno titolo l’apporto nutrizionale che è basato sul bilanciamento fra minerali, vitamine ed enzimi apportati dalla bevanda, ottenendo velocemente l’abbassamento del colesterolo LDL e la stabilizzazione di quello HDL.
Oltre a questi studi vi sono anche rapporti molto positivi di medici che hanno indicato ai loro pazienti l’utilizzo di questa bevanda: il dr. Worlitschek ed il dr. Knopp. Gli agenti tossici vengono rimossi dalle cellule ed espulsi dai corpi attraverso le urine ed i parametri delle sostanze vitali che dovrebbero essere presenti nel sangue, si stabilizza ai normali valori della perfetta salute.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere