Il settore della sanità della regione Rhône-Alpes sarà presente a Medica Düsseldorf
Il settore della sanità della regione Rhône-Alpes sarà presente a Medica Düsseldorf (D) 16 - 19 novembre
Il Polo delle Tecnologie Medicali (Saint-Etienne) e il cluster I-Care (Lione) esporranno a fianco di diversi loro associati al salone MEDICA COMPAMED di Düsseldorf dal 16 al 19 del prossimo novembre. La loro missione: stimolare e valorizzare la ricchezza di questa filiera della Regione Rhône-Alpes dove sono installati i tre quarti dei produttori francesi di presidi medicali per uso individuale. L’insieme delle aziende della regione realizzano un fatturato globale di oltre 2 miliardi di euro, un quarto del quale proveniente dalle esportazioni.
Il Polo delle Tecnologie Medicali e il cluster I-Care svolgono un ruolo di aggregazione delle industrie, dei professionisti della sanità, dei laboratori di ricerca, dei centri tecnici e di quelli di formazione. Forti di un centinaio di associati, operano in quattro settori di competenza: le protesi chirurgiche, i tessuti per la sanità, l’assistenza domiciliare e le tecnologie per la sanità (e-santé).
Conosciuta per la propria competenza in materia di tessuti tradizionali, la regione si è imposta anche nei tessuti tecnici. Diversi partner del Polo lavorano su un progetto di studio dimensionale delle ortesi (tutori) che dovrebbe, alla fine, portare alla standardizzazione degli indici d’efficienza di questi apparecchi.
È presente nella regione anche una forte esperienza industriale nel campo dei biomateriali e dei trattamenti superficiali, che ha consentito di accrescere la competenza dei progettisti e costruttori di protesi legati a queste strutture. Nel settore medicale, le scelte tecnologiche – ad esempio, a livello di trattamenti superficiali – sono fondamentali: influenzano la tenuta delle protesi, la loro durata, la loro biocompatibilità, ecc.
Le strutture mediche della regione Rhône-Alpes sono anch’esse associate sul tema dell’assistenza a domicilio. L’attuazione di un osservatorio in 9 appartamenti pilota dotati di attrezzature permette di analizzare il comportamento e le esigenze degli utenti e di studiare differenti soluzioni di assistenza per favorire l’autonomia dei pazienti. Queste soluzioni spaziano dalla domotica al design, passando dalla progettazione di mobili adatti e di strumenti medico chirurgici.
Il progetto Medintech, messo a punto dal Polo delle Tecnologie Medicali si pone, da parte sua, a livello europeo e mira a radunare diversi cluster sul tema dei “tessuti intelligenti per la salute”. I cluster regionali Oberösterreich, a Linz, Centexbel, in Belgio, CITEVE, in Portogallo, sono associati a questo progetto. Queste collaborazioni testimoniano l’accesso alle tecnologie internazionali offerto dai cluster della regione Rhône-Alpes alle aziende del territorio.
Per maggiori informazioni:
Pôle des Technologies Médicales
Anne-Sophie GOUZY, Direttrice
Tel.: + 33 4 77 91 16 65
as.gouzy@pole-medical.com
www.pole-medical.com
Contatto stampa: UBIFRANCE Italia – Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere