Il turismo dell’Emilia Romagna tra i meglio promossi su Facebook a livello mondiale
La regione, con il blog TER Turismo Emilia Romagna, è una delle “best practice” globali di promozione turistica su Facebook secondo il popolare magazine statunitense Skift.com dedicato all'online traveling - Skift.com ha stilato a fine marzo la classifica delle 8 destinazioni con la migliore strategia social, dopo aver analizzato i blog su Facebook di oltre 250 paesi in 4 continenti - Tra le realtà citate accanto ad APT/Turismo Emilia Romagna figurano Visit Norway, Visit Australia e Cape Town Tourism.
Qualità dei contenuti, tempestività degli aggiornamenti, dialogo continuo con gli utenti. Sono gli ingredienti con i quali la pagina di Turismo Emilia Romagna (TER) si è guadagnata un posto nella top 8 delle destinazioni meglio raccontate al mondo secondo il popolare magazine americano Skift.com, dedicato all’online traveling. Skift.com ha condotto un’indagine, pubblicata lo scorso 25 marzo (e disponibile a questo indirizzo: http://skift.com/2013/03/25/8-best-practices-for-destination-tourism-boards-on-facebook/#/0) analizzando le strategie social di oltre 250 destinazioni in 4 continenti. I redattori della rivista hanno individuato le 8 best practice ("buone pratiche") globali che meglio si avvalgono delle peculiarità di Facebook per la promozione territoriale. Oltre a TER, spazio creato e curato dalla divisione web di Apt Servizi Emilia Romagna, figurano nella speciale classifica anche Visit Australia, New Brunswick, Visit Norway, Visit Philly, Visit Washington DC, Cape Town Tourism e Moselle Tourisme.
L'esperienza di Turismo Emilia Romagna, in particolare, viene citata per la qualità dei contenuti pubblicati e per il peculiare ritmo creato sulla pagina.
Nella sezione dedicata a TER si legge: «L'elemento chiave non è necessariamente l'orario di pubblicazione, ma piuttosto il fatto di condividere ogni giorno materiali esteticamente gradevoli ed interessanti».
Accanto alla frequenza di aggiornamento, spiegano i redattori, per realizzare una strategia Facebook di successo sono necessari anche la creazione di storie uniche, di palinsesti in più lingue e di contest periodici, coinvolgimento dei turisti, disseminazione dei contenuti su altre piattaforme social oltre naturalmente a materiali esteticamente gradevoli.
«Con milioni di organizzazioni che competono per 'like', condivisioni e commenti, le realtà che riescono a dialogare meglio con i loro follower possono trarne grandi benefici» concludono gli autori, documentando come la presenza online stia diventando sempre più decisiva per la promozione e l'identità stessa delle destinazioni turistiche. Il network di Turismo Emilia Romagna è strutturato intorno a 4 palinsesti di lingua- italiano, inglese, tedesco, portoghese- e prevede presenze su tutte le principali piattaforme social, oltre a progetti di crowdsourcing e momenti di incontro offline. La Pagina Facebook in italiano conta circa 20000 follower.
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com