AZIENDALI
Comunicato Stampa

Innovazione partecipativa e co-creazione di valore: nasce Bubble, il nuovo corporate portal di Edenred

23/05/13

Più simile ad un laboratorio interattivo, ad un incubatore di idee, piuttosto che ad una tradizionale intranet aziendale, il nuovo portale collaborativo di Edenred, teatro di interazioni incessanti tra gli oltre 6.000 dipendenti del Gruppo, nasce oggi all’insegna della condivisione della conoscenza e della creazione di valore.

L’integrazione delle informazioni, applicazioni e processi aziendali all’interno di un portale accessibile da tutti i Dipendenti è supportata da tool collaborativi che consentono la fruizione e la produzione di contenuti. L’impostazione di personal profiles basati sulle competenze degli utenti favorisce l’individuazione delle work affinities e la valorizzazione delle risorse interne mentre, sul piano dei contenuti, l’attribuzione di rating per esprimere il livello di gradimento degli argomenti trattati e la possibilità di verificarne a posteriori il ranking, consente uno sviluppo mirato e paradigmatico dei temi.

Infine le communities, i blog tematici e, in particolare, gli spazi dedicati alla co-produzione di progetti permettono la condivisione delle attività e delle informazioni in un’ottica di reale knowledge sharing volto a stimolare la creatività e il contributo personale di ogni singolo utente. Si tratta di una collaborazione “orizzontale” che favorisce la generazione e la realizzazione di valore condiviso, un approccio co-creative che Edenred intende ottimizzare nei confronti di tutti gli Stakeholder.

Bubble è anche il luogo deputato all’apprendimento ed all’aggiornamento costante ove rendere disponibile la cultura aziendale ma anche la letteratura di riferimento, ciò grazie alla disponibilità di Toolkit: veri e propri strumenti di studio ed approfondimento delle specifiche tematiche aziendali.

L’importante investimento in tecnologia per la realizzazione del Corporate Portal si inscrive in un più ampio disegno di sviluppo e implementazione della strategia aziendale orientata all’innovazione e all’introduzione di soluzioni sempre più all’avanguardia che rafforzino il business attraverso l’impiego di nuove tecnologie digitali e promuovano la de-materializzazione dei prodotti e dei processi facilitando l’approccio partecipativo delle risorse.
L’innovazione, secondo Edenred, trova nuovo slancio proprio grazie a strumenti collaborativi come Bubble, dove, ad esempio, i suggerimenti postati sul portale, essendo visibili a tutti, possono essere progressivamente discussi ed arricchiti da osservazioni, generando così un processo virtuoso di continua incubazione di idee che, a loro volta, danno vita a nuove possibilità di business.

Edenred, inventore del Ticket Restaurant® e leader mondiale nei buoni servizio prepagati per le imprese, elabora e sviluppa soluzioni destinate al benessere dei dipendenti e ad ottimizzare l’efficienza di aziende e collettività.

Le soluzioni proposte da Edenred garantiscono che le risorse stanziate dalle imprese vengano destinate ad un’utilizzazione specifica e permettono di gestire:

• i vantaggi per i lavoratori dipendenti (Ticket Restaurant®, Ticket Alimentación, Ticket CESU, Childcare Vouchers…)

• le spese professionali (Ticket Car, Ticket Clean Way, Repom…)

• gli incentivi e i bonus (Ticket Compliments, Ticket Kadéos…)

Il Gruppo assiste inoltre la Pubblica Amministrazione e le istituzioni private nella gestione dei loro programmi di interesse sociale.

Quotata alla Borsa di Parigi, Edenred è presente in 40 paesi con circa 6.000 collaboratori, al servizio di 610.000 imprese ed enti pubblici, e con 38 milioni di utilizzatori e 1,3 milioni di esercizi affiliati. Nel 2012, Edenred ha emesso buoni per 16,7 miliardi di euro, di cui oltre il 61% nei paesi emergenti.

Ticket Restaurant® e gli altri nomi di prodotti e servizi proposti da Edenred sono marchi depositati di proprietà del gruppo Edenred.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere