EDITORIA
Articolo

Intervista di Alessia Mocci a Donata Porcu ed al suo Dell’amore resta solo l’amore, Rupe Mutevole Edizioni

09/09/11

“Dell’amore resta solo l’amore”, edito nel febbraio del 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “La Quiete e l’Inquietudine” curata da Silvia Denti, è la prima raccolta poetica di Donata Porcu.

“Basta non pensare./ Non pensare a quell’ultimo sguardo,/ al suo sorriso, alle sue parole./ Non pensare al suo viso/ riflesso ogni giorno nel cielo,/ in ogni istante di luce./ Basta non guardare./ Non guardare quella strada deserta/ che attende un passo, un viso, una voce./ Non guardare la tua solitudine/ che rende buia la terra/ sotto i tuoi piedi leggeri./ E lasciare che ancora una volta/ tramonti il sole/ sul tuo capo stanco.” – “Dimenticare”

“Dell’amore resta solo l’amore”, edito nel febbraio del 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “La Quiete e l’Inquietudine” curata da Silvia Denti, è la prima raccolta poetica di Donata Porcu. Una raccolta poetica che si muove sul piano dei sentimenti, delle emozioni capaci ed austere nella loro esplicitazione. Immagini visibili con la lettura dei versi che morbidamente compongono le 35 liriche della silloge.
Donata Porcu è stata disponibile nel rispondere ad alcune domande sul “Dell’amore resta solo l’amore”. Buona lettura!




A.M.: Quando inizia la tua passione per la poesia?

Donata Porcu: Sono stata un'accanita lettrice fin da piccina non avendo grandi possibilità, leggevo i pezzi di giornale che avvolgevano il cibo che mia madre acquistava al mercato tentare le rime è stata per me una passione spontanea che è cominciata a nove anni, rime semplici, certo. A tredici anni scrivere è diventata una necessità, l'unica possibilità che io conoscessi per esprimermi davvero scrivere è diventato terapeutico e liberante in alcuni periodi mi sembrava che dallo scrivere dipendesse la mia sopravvivenza.
Il mio era un poetare cupo, doloroso, pieno di pessimismo e che spaventava i miei;
solo con gli anni la frequenza dei versi si è diradata e gli spigoli si sono smussati
ora scrivo molto meno, trascorrono lunghi periodi in cui non scrivo nulla, ma la passione è rimasta.


A.M.: Hai mai scritto anche in prosa?

Donata Porcu: Ho cominciato a scrivere in prosa intorno ai tredici anni: brevi riflessioni, racconti ed un romanzo breve. Al momento ho in preparazione un romanzo breve di genere fantasy. Sì, mi attira molto anche la prosa.


A.M.: Come e perché nasce la tua raccolta “Dell’amore resta solo l’amore”?

Donata Porcu: Avevo moltissimo materiale, in particolare due raccolte, una delle quali è appunto quella pubblicata. Si trattava di scegliere...
Ho scelto di esordire con una raccolta monotematica, conoscendo il rischio di parlare d'amore, un argomento spesso dato per scontato.
Ho scelto di parlare d'amore perché ritengo che al di la dell'aspetto romantico, l'amore sia davvero l'unico motore capace di muovere il mondo; so che dire questo sa parecchio di retorico, ma alla fin fine l'amore è l'unica verità che ci resta.


A.M.: C’è una poesia della raccolta alla quale sei maggiormente legata?

Donata Porcu: Ci sono diverse poesie della raccolta alle quali sono particolarmente legata, soprattutto due, ma ti dirò solo di una, ed è la poesia che dà il titolo alla raccolta.
“Dell'Amore resta solo l'Amore”, in quanto poesia, segna il momento della mia vita in cui ho scoperto che difficilmente ci si può ribellare a se stessi, anzi, quasi mai
quando senti un sentimento profondo, dunque amore in qualunque suo aspetto, agitarti e tentare di liberartene non ti aiuta...dunque la soluzione è arrendersi all'amore...anche se fa male, anche se scava paurosamente dentro...


A.M.: Che cos’è per te l’eternità?

Donata Porcu: L'eternità? esserci, ecco cos'è per me!


A.M.: Oltre alla letteratura ci sono altre arti alle quali ti interessi?

Donata Porcu: Mio padre era un pittore, misconosciuto ma molto apprezzato.
Sono cresciuta in mezzo a pareti decorate di quadri, sognando di viverci dentro.
Mi piace lavorare con le mani, il decoupage, l'argilla, il gesso. Ho lavorato come animatrice e tutte queste attività un po' "infantili" hanno fatto parte del mio quotidiano.


A.M.: Qual è l’ultimo libro che hai letto? E l’ultimo cd musicale che hai ascoltato?

Donata Porcu: Negli ultimi due giorni ho letto due libri: uno per ragazzi (Danza sulla mia tomba) ed un trhiller.
Alterno letture "serie" ad altre di svago, leggo tantissimo, nell'ultima settimana ho letto 5 libri, compresa la rilettura de "Il cavaliere inesistente " di Calvino.
Ma, l'ultimo libro che mi ha toccato davvero è stato "Non ti muovere" della Mazzantini...davvero superiore al film.
Per quanto riguarda la musica non mi tengo al corrente, ho il mio mp3 dove ascolto le canzoni da me scelte ed assemblate.


A.M.: Come ti trovi con la casa editrice Rupe Mutevole? La consiglieresti?

Donata Porcu: La verità? Soffro il fatto di trovarmi lontana e dunque di non poter godere del supporto e delle occasioni di altri autori.


A.M.: Hai novità per il 2011? Puoi anticiparci qualcosa?

Donata Porcu: Non per il 2011, il mio libro è uscito a febbraio e forse è troppo presto, ma ho in mente una raccolta di poesie (a dire il vero è già pronta) che avrà come titolo, ancora una volta, il titolo di una poesia contenuta all'interno.
E poi c'è il romanzo breve fantasy, al quale tengo molto ma che va a rilento!

Recensione “Dell’amore resta solo l’amore”:
http://oubliettemagazine.com/2011/08/23/dell%E2%80%99amore-resta-solo-l%E2%80%99amore-di-donata-porcu-rupe-mutevole-edizioni/


Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare il libro.
http://www.rupemutevoleedizioni.com/
http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizioni
http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993

Alessia Mocci
Responsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole Edizioni




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Alessia Mocci
Responsabile account:
Alessia Mocci (Giornalista, recensionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere