SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Invito stampa - 'Focus Lazio e Piemonte. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato' - 28 settembre 2021, Ore 11

24/09/21

martedì 28 settembre 2021, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Focus Lazio e Piemonte. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Maris.

Gentile collega,
martedì 28 settembre 2021, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Focus Lazio e Piemonte. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Maris.
Quando si affronta il problema dell’antimicrobicoresistenza, molto spesso si parla di programmi di prevenzione, indispensabili per limitare il fenomeno. La prevenzione infatti è senz’altro un aspetto chiave dell’AMR. Volendo fare un paragone con la recente pandemia potremmo dire che rispetto a Covid-19, l’AMR è una pandemia silente ma annunciata oramai da anni e che richiede, per essere affrontata, delle azioni concrete non più rimandabili. Oggi i pazienti che muoiono per AMR hanno lo stesso esatto problema dei pazienti colpiti dal virus Sars-Cov-2 che muoiono: non hanno trattamenti efficaci. Per approfondire questi temi e tenere alta l’attenzione sul problema Motore Sanità vuole contribuire a trovare soluzioni attraverso un dialogo che coinvolga i migliori tecnici e istituzioni, a livello Nazionale e Regionale.

Tra gli altri, partecipano:
Paolo Abrate, S.C. Farmacia Ospedaliera A.S.L. TO4 Consiglio Direttivo SIFO
Astrid Behr, Rappresentante del Consiglio delle Regioni SIAARTI (Nord)
Luca Brazzi, Anestesia e Rianimazione 1 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Guido Calleri, Direttore f.f. presso ASL Città di Torino, Osp. Amedeo di Savoia, SC Malattie Infettive e Tropicali
Silvia Corcione, Dirigente Medico di Malattie Infettive, Città della Salute e della Scienza di Torino
Giuseppe Campagna, Presidente FADOI Regione Lazio
Luca Carboni, Farmaceutica Regionale Piemonte
Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità
Rodolfo Lena, Presidente della VII Commissione Sanità, Politiche Sociali, Integrazione Sociosanitaria, Welfare, Regione Lazio
Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Sanitaria e Economia Politica, Research Director-Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma“Tor Vergata” - Presidente SIHTA”
Stefania Morra di Cella, Medicina Interna 1 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Alessandra Oliva, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma
Massimiliano Panella, Epidemiologo Università Piemonte Orientale Novara
Nicola Petrosillo, Responsabile Servizio Infettivologico Ospedale Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Roberto Raso, Dirigente Medico Servizio di Riferimento Regionale di Epidemiologia per la Sorveglianza Prevenzione e Controllo delle Malattie Infettive (SeREMI) ASL Alessandria
Marco Rossi, Rappresentante del Consiglio delle Regioni SIAARTI (Centro)
Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità


⇒ Iscriviti al webinar
⇒ Scarica il programma



Grato di un cenno di conferma della tua partecipazione e di una tua cortese pubblicazione, un cordiale saluto e buon lavoro



Ufficio stampa Motore Sanità

comunicazione@motoresanita.it

Liliana Carbone - Cell. 347 2642114

Marco Biondi - Cell. 327 8920962

www.motoresanita.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Panaceascs
Responsabile account:
Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere