VARIE
Comunicato Stampa

Istituto Comprensivo Empoli Ovest: in fase di conclusione il Progetto “FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado – Prot. 19146 del 06/07/2020 ”.

17/05/21

Nell’Istituto Comprensivo Ovest di Empoli è in dirittura d’arrivo il Progetto “FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado” finanziato nell’ambito dei Fondi strutturali europei - programma operativo nazionale "per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014 – 2020 - finalizzato al miglioramento delle competenze chiave degli allievi.

FotoIl “Comprensivo Ovest” di Empoli aveva aderito nel luglio 2020 all’Avviso del progetto PON nell’ambito attivato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE) - Programma operativo per complementare "per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, Obiettivo specifico 10.2. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi

Principali Azioni previste dal progetto sono state l’integrazione e il potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line

Grazie ad esso l’Istituto ha potuto acquistare supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d'uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio.

Gli interventi finanziati dall’Avviso sono stati addizionali rispetto ad azioni analoghe già finanziate con altri fondi.

L’Istituto ha individuato studentesse e studenti in difficoltà cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici acquistati grazie alle risorse messe a disposizione dall’avviso fra quelli che non godevano di analoghe forme di sostegno e le cui famiglie hanno potuto documentare situazioni di disagio economico, anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19.

Tra gli obiettivi specifici di questa azione finanziata dall’Unione Europea Ridurre vi è stato sia quello di prevenire l'abbandono scolastico precoce e promuovere la parità di accesso all'istruzione prescolare, primaria e secondaria di elevata qualità, inclusi i percorsi di istruzione (formale, non formale, informale) in modo da consentire la ripresa dei percorsi di istruzione e formazione, sia il miglioramento delle competenze chiave degli allievi attraverso azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie, nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi online.

Il focus della proposta progettuale presentata ha riguardato la destinazione degli interventi finalizzati all'acquisizione di supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d'uso, a favore di studentesse e studenti. Tra i materiali acquistati: supporti didattici disciplinari, libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, dizionari, libri o audiolibri di narrativa consigliati dalle scuole, anche in lingua straniera, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con altri bisogni educativi speciali (BES).
L'importo complessivo del finanziamento ottenuto si compone di tre voci: un massimo di 25.000,99 Euro per l’acquisto dei materiali didattici e un massimo di 4.410,78 Euro per le spese di gestione del progetto, per un importo complessivo massimo pari a 29.411,77 Euro. Sulla base delle richieste pervenute dall’utenza è stato impiegato oltre il 65% delle risorse.
Per portare a termine il progetto sono stati coinvolti il prof. Salvatore Picerno Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, il Direttore dei servizi generali e amministrativi Dott. Maurizio Posillipo, l’Assistente Amministrativo Marco Chirieleison, le docenti Prof.sse Monica Neri e Sandra Baldacci della Scuola Secondaria di Secondo Grado “Busoni” che fa parte dell’Istituto Comprensivo.
Dopo la fase di inserimento dei dati e di inoltro della proposta progettuale, effettuata dal Dirigente Scolastico il DSGA e l’A.A. Marco Chirieleison hanno seguito la complessa gestione delle due piattaforme S.I.F. e G.P.U. indispensabile per l’attuazione del progetto.
Sul fronte delle attività connesse alla didattica è stato prezioso il lavoro svolto dalle due docenti Neri e Baldacci.
Tra le attività svolte, anche azioni di Pubblicità, indispensabili per ogni progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) o del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Gli importi disponibili per questa azione sono stati impiegati ricomprendendo anche l'acquisto di zainetti, custodie per il materiale didattico, opportunamente personalizzati con le denominazioni del Programma Operativo, Fondo e Avviso per comunicare al territorio l'apporto dei Fondi strutturali europei.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto comprensivo Empoli Ovest
Responsabile account:
Salvatore Picerno (Dirigente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere