L'Amore ai tempi del Genoma al Pan di Napoli
Il libro, scritto dagli psicologi e psicoterapeuti Ludovico Verde e Stefano Iacone, viene presentato al Palazzo delle Arti di Napoli mercoledì 19 gennaio alle 17.
Uno sguardo all'amore ai tempi del Dna, tra prove di fedeltà e scricchiolii di legame. Questo è 'L'Amore ai tempi del Genoma', saggio pubblicato da Edizioni Psiconline a dicembre 2010.
Con gli autori nell'incontro di Napoli ci saranno Giuseppe Ruggiero, direttore dell Imeps, Istituto di formazione alla psicoterapia, Tommaso Pagano, psicologo dirigente Asl Napoli 1, Francesca della Ratta Rinaldi, sociologa e ricercatrice Istat, Sipo Beverelli, Ufficio stampa, comunicazione e pubbliche relazioni di Psiconline srl.
Modera l'incontro Stella Cervasio, giornalista del quotidiano "La Repubblica".
In questo libro, scorrevole e immediato nella lettura, i temi dell'amore e della dipendenza affettiva - il troppo amare - introducono al futuro del sentimento più antico del mondo.
Ecco allora che il cuore pulsante, ai tempi del genoma, affronta i problemi più datati con il kit per la prova del Dna sulla paternità. L'esigenza per l'uomo di spendere energie nella crescita dei propri figli e non di quelli degli altri, così come la necessità della donna di affrancarsi dal dovere-sempre-e-in-ogni-modo dimostrare di essere fedele, potrebbero portare a una rivoluzione dello scambio di amorosi sensi. Il matrimonio, forse, sta per diventare davvero un patto d'amore e non di mutuo soccorso per la crescita della progenie.
Col Dna addio anche al colpo di fulmine, all'amore per destino, mentre restano le tristi esperienze della "dipendenza affettiva", patologia della coppia, patto scellerato tra due individui, che intorno al sentimento costruiscono dolore e violenza per l'animo e il fisico.
Il volume ha ottenuto in questo primo mese di presenza in libreria attenzione di critica e di pubblico. Così ne parla Patrizia Pennella, sul quotidiano Il Tempo: "Lo studio di Verde e Iacone è allo stesso tempo documentato e semplice, una spiegazione piana e scientifica a quelle che un tempo avremmo chiamato le parole del cuore".
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere