VARIE
Comunicato Stampa

L’Area mediterranea si connette sui temi agroalimentari

03/03/16

Le produzioni agroalimentari e il mondo rurale romagnolo sono stati oggetto di studio per una delegazione proveniente dalla Turchia in viaggio studio in Romagna, nell’ambito del progetto “Examination of olive production, harversting and marketing strategies in europea union standards” .

FotoIl Territorio forlivese e le sue produzioni agroalimentari sono stati oggetto di studio per una delegazione proveniente dalla Turchia in viaggio studio in Romagna, nell’ambito del progetto “Examination of olive production, harversting and marketing strategies in europea union standards” organizzato e gestito dall’Istituto “Erdemli Halk Egitim Merkezi”. Il gruppo, formato da amministratori, imprenditori, sindaci e progettisti è coordinato da Omar Sayan in collaborazione con Assoform di Rimini (FC) e ha l'obiettivo di avere una visuale ampia e completa delle buone prassi attivate fra pubblico e privato nel Territorio.

“Queste giornate di confronto – sottolinea Fausto Faggioli che ha ospitato il gruppo alle Fattorie Faggioli - rafforzano la capacità progettuale degli operatori e sviluppano le loro capacità di operare in sinergia con l’ente pubblico, guardando alle aree rurali come a motori reali di sviluppo e puntando “alla rete” fra operatori, perché “la rete” facilita l’accesso a fonti informative e formative, lo scambio di esperienze, lo sviluppo di progetti comuni sia a livello nazionale che internazionale La rete di impresa è un valido strumento per fare “massa critica” ai fini della competizione a livello globale, salvaguardando la propria individualità e creando così valore per l'azienda stessa e sviluppo per il Territorio in cui opera.”

Alla C.A.B. “Terra di Brisighella” (RA) il gruppo ha incontrato il “mondo dell’olio” presentato dal tecnico Giuliano Monduzzi che aggiunge: “Il mondo rurale romagnolo è stato il contesto per andare oltre il sistema tradizionale di collaborazione fra Paesi, perché ha preso in considerazione non solo l’identità delle Comunità di appartenenza ma è stato occasione per presentare esperienze di successo, aprendo un costruttivo dibattito sulle esigenze del settore.”

“Per i Paesi che s’affacciano sul Mediterraneo – termina Omar Sayan, coordinatore del gruppo – l’agricoltura e il settore agroalimentare, grazie al clima favorevole, sono molto importanti per l’economia e la Turchia è considerata uno dei Paesi leader nel mondo per quanto riguarda questi settori. Tutto un mondo rurale che può diventare una destinazione turistica attraverso lo sviluppo delle infrastrutture per un’offerta di tradizioni, identità delle comunità rurali, storia e cultura di cui la Turchia dispone accanto all’offerta del sole e del mare, delle terme, di una gastronomia straordinaria alla base della cultura mediterranea e anatolica.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fattorie Faggioli
Responsabile account:
Fausto Faggioli (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere