L'arte di colpevolizzare. Suggerimenti per sopravvivere
Il libro L’arte di colpevolizzare di Robert Neuburger è una specie di manuale anomalo. Istruzioni per difendersi da chi cerca di attuare questa speciale “arte”.
Di Renzo Editore pubblica il libro “L’arte di colpevolizzare” dello psichiatra francese Robert Neuburger. Traduzione del best sellers “L'art de culpabiliser” si rivela un “manuale” utilissimo per difendersi da chi ci vuole colpevolizzare in eccesso.
Robert Neuburger, terapeuta di coppia, analizza il senso di colpa che spinge un coniuge a rendere l'altro colpevole dei problemi familiari.
Colpevolizzare l’altro è oggi la maniera più diffusa di esprimere un’insoddisfazione nella coppia. Robert Neuburger propone qui delle chiavi per individuare i tentativi di colpevolizzazione prima di doverne subire gli effetti.
Ci mostra inoltre che la sopravvivenza di una coppia dipende non tanto delle proprie facoltà colpevolizzatrici quanto dalla sua capacità di inventare dei compromessi, di essere tolleranti e soprattutto di conservare un senso del relativo, di auto-ironia, dell’umorismo.
Non dimentichiamo mai che i conflitti esplodono solo se i partner pensano entrambi di avere ragione e che, come dice il poeta, «dal luogo in cui abbiamo ragione i fiori non spunteranno mai».
Il libro va ad arricchire la collana Psiche della casa editrice romana che può vantare l’esclusiva con la psichiatra francese Anne ancelin Schützenberger, autrice del Best Sellers “La sindrome degli antenati” giunta alla quarta edizione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere