L’estate ai giardini di sissi
In estate il ritrovo per i buongustai è ai Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano: ad attenderli i Menù delle radici da gustare sulla terrazza panoramica del Ristorante Schlossgarten e gli aperitivi con musica dal vivo al Cafè delle palme.
Merano – Tra le novità quella riservata ai gourmand, che saranno allettati dai “Menù delle radici”: ricette ideate ed eseguite con maestria dallo chef Markus Ebner dello Schlossgarten, ristorante con terrazza panoramica e vista mozzafiato sul rigoglioso universo botanico dei Giardini e le montagne del gruppo Tessa. La creatività dello chef si concentrerà sull’utilizzo di tuberi e radici: patate, manioca, carote, topinambur, cipolle, zenzero e aglio e i menù saranno diversi di stagione in stagione. Nelle ricette gli ingredienti principe saranno il cavolo e sedano rapa, patate dolci Yam, ravanelli, rape rosse e bianche. Esse trarranno ispirazione sia dalla cucina naturale che dalla tradizione popolare altoatesina. Un'esperienza totalizzante per i cinque sensi, che accompagnerà il tema della mostra “Radici, tuberi & Co. - Il prodigioso mondo invisibile”, aperta per tutta la stagione. Zuppe e contorni, dolci, variegate insalate e salse non mancheranno di stupire gli ospiti in cerca di una cucina sana e naturale, che nutra il corpo e la mente.
“Trauttmansdorff di sera” sono gli eventi che propongono i Giardini di Trauttmansdorff di Merano nei venerdì estivi. Musica e specialità gastronomiche, per soddisfare tutti i gusti. Quest'estate i Giardini di Sissi resteranno aperti anche fino alle 23.00, per poter accogliere i visitatori in veste inedita. Al calar del sole l'atmosfera si fa suggestiva e inebriante e, sullo scenario strepitoso del parco, verranno organizzati, eventi di prim'ordine: dalle visite guidate serali, dj set, cocktail in giardino presso il favoloso Laghetto delle ninfee e cene esclusive al ristorante Schlossgarten o al Café delle palme.
Appuntamento degno di nota è anche l’aperitivo lungo con musica dal vivo che viene servito in un’atmosfera rilassata al Cafè delle palme nella suggestiva cornice del Laghetto delle ninfee. Ai Giardini di Sissi a Merano, nei venerdì di giugno, luglio e agosto, i visitatori possono entrare al parco con tariffa serale ridotta di 6 euro a persona, per godere dell’appagante atmosfera nelle sere d’estate.
Info Giardini: www.trauttmansdorff.it
I Giardini di Castel Trauttmansdorff, noti anche come i "Giardini di Sissi", si trovano ai margini orientali della città di Merano (Alto Adige) e presentano in un anfiteatro naturale oltre 80 ambienti botanici da tutto il mondo, diverse stazioni artistiche e sensoriali e svariati giardini a tema. Il Castel Trauttmansdorff, un tempo dimora di villeggiatura dell'Imperatrice Elisabetta d'Austria, Sissi, oggi ospita un divertente "museo vivo": il Museo provinciale del Turismo, ovvero Touriseum.
I Giardini sono di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano e sono gestiti dal Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg. I Giardini di Castel Trauttmansdorff fanno parte del prestigioso network dei Grandi Giardini Italiani e sono partner del percorso culturale europeo "La Strada di Sissi". Premiati come il "Parco più bello d'Italia" nel 2005 e come "Parco d'Europa nr. 6" nel 2006, i Giardini, la "meta turistica più amata dell'Alto Adige", sono un'attrazione unica a livello mondiale grazie al loro connubio unico tra natura, cultura e arte.
Ufficio Stampa:
Serena Comunicazione S.r.l – Serena Aversano Tel. 0422 231169 ufficio.stampa@serenacomunicazione.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere