L’HOTEL LOCARNO conferma il connubio con l'arte e lancia due nuovi cocktail
• A febbraio scorso la lotteria per sostenere il mondo dell’arte con la rivista Nero Magazine e appena inaugurata fino al 4 maggio la mostra Love Affairs, progetto della galleria Otto Zoo con l’Hotel Locarno • Lanciati anche i due nuovi Cocktail del Bar dell’Hotel Locarno, tra i miglior bar di Roma: Ginepraio e Spencer Hill, che si uniscono ai famosi Roma-Bracciano e Crash.
Grande attenzione verso l’arte e i giovani artisti che si affacciano sulla scena: ancora una volta l’Hotel Locarno di Roma mostra quanto l’arte sia parte del suo DNA. Questo il tema degli ultimi due eventi dell’Hotel Locarno: la Lotteria di Carnevale, in collaborazione con la rivista d’arte Nero Magazine, e il progetto Love Affairs, inaugurato lo scorso 10 marzo.
La lotteria di Carnevale, organizzata con Nero Magazine, è stata un’iniziativa unica nel suo genere: sono state messe in palio opere d’arte contemporanea donate da artisti della scena italiana e internazionale, tra cui Antoine Catala, Claudia Comte, Patrizio di Massimo, Giulio Frigo, Tobias Kaspar. Nicola Martini, Oliver Payne, Eddie Peake, Luca Trevisani, Nico Vascellari.
In corso invece fino al prossimo 4 maggio la mostra Love Affairs, organizzata da Otto Zoo, in collaborazione con l’Hotel Locarno: quattro vetrine su via della Penna, nel centro di Roma, sono il palcoscenico del nuovo progetto di Serena Vestrucci Love affairs (Storie d'amore), con lo sfondo narrativo di un testo scritto per l’occasione da Vincenzo Latronico.
La storia dell’Hotel Locarno è da sempre legata a grandi nomi del tessuto artistico e culturale italiano e internazionale. “Federico Fellini, Giulietta Masina, Elsa Morante, Lucia Bosè, Sveva Casati Modignani, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi, Pietro Cascella, Tony Servillo: l’Hotel Locarno è sempre stato scelto da artisti, registi, intellettuali” – spiega Maria Teresa Celli, proprietaria dell’Hotel Locarno. In anni recenti anche lo scrittore Alan Elkann ha eletto l’Hotel Locarno a sua dimora romana, dedicando allo stesso il suo romanzo “Hotel Locarno”.
Il 2014 si conferma un anno di grande fermento per l’Hotel Locarno, che vede un grande impegno nel restyling, avviato nel pieno rispetto della sua identità e del suo stile unico, lo scorso novembre con l’evento CRASH con gli artisti Nicola Pellegrini e Ottonella Mocellin.
“L’Hotel Locarno ha da sempre una forte vocazione artistica – spiega Caterina Valente, proprietaria, insieme a sua madre Maria Teresa Celli, dell’Hotel Locarno.- Continuando a promuovere la nostra identità culturale che ci contraddistingue, abbiamo deciso di organizzare questi due nuovi eventi.”
Da sempre l’identità dell’Hotel Locarno è fortemente legata anche al Bar del Locarno, tra i migliori bar della Capitale e uno dei migliori bar di hotel nel mondo. Già famoso per i suoi cocktail Roma-Bracciano e Crash, in occasione della Lotteria di Nero Magazine, è stato servito per la prima volta il cocktail Ginepraio a base di gin, malvasia delle Lipari, gocce di cardamomo e maraschino, servito con julienne d’arancia. Per l’inaugurazione di “Love Affairs, invece, il Bar del Locarno ha lanciato il cocktail Spencer Hill: whisky torbato, sciroppo semi-alcolico artigianale alle spezie (sempre creato dal Locarno), campari e tre gocce di fernet.
www.hotellocarno.com