L’innovazione tecnologica francese per le banche
FORUM BANCA Milano, 27 settembre Atahotel Executive, via Don Luigi Sturzo - Milano
Saranno sette le società francesi presenti alla prossima edizione del FORUM BANCA, la Mostra-Convegno dedicata all'innovazione tecnologica in Banca, che si terrà a Milano il 27 settembre.
La collettiva, promossa dalla Mission Economique Ubifrance di Milano (agenzia francese per lo sviluppo del commercio estero), permetterà agli operatori italiani di conoscere soluzioni e servizi specifici per Banche e Istituti di Credito, volti ad accompagnarli nei loro processi di internazionalizzazione e di trasformazione in realtà integrate e multicanale.
Il Convegno sarà l’occasione per entrare in contatto e confrontarsi con A2iA, CINCOM, MOOTWIN, OPERAE PARTNERS, PRIM’X, SEFAS INNOVATION e SESIN, aziende che hanno sviluppato soluzioni innovative in Francia e che vantano esperienze di successo anche in Italia.
A2IA (www.a2ia.com), Artificial Intelligence and Image Analysis, è una software house che gestisce uno dei più grandi centri di ricerca a livello mondiale sui metodi per estrarre informazioni da documenti cartacei di uso quotidiano contenenti dati scritti a mano.La classificazione dei documenti di A2IA, unitamente alle tecnologie OCR, ICR e IWR, ha progressivamente ridotto i costi di data-entry e migliorato l’automazione dei processi di business (Business Process Automation).I moduli di riconoscimento A2IA possono essere utilizzati per migliorare la creazione dei moduli, l’elaborazione delle transazioni, la gestione dei processi aziendali, la gestione dei record, l’e-discovery, i sistemi di gestione delle conoscenze dei principali fornitori e la gestione di contenuti e documenti.Le applicazioni di A2IA sono ampiamente utilizzate nel settore bancario, finanziario, assicurativo, postale, oltre che in altri settori dove è frequente il ricorso a documenti cartacei (telecomunicazioni, sanità, commercio al dettaglio e diretto, settore pubblico).
A2iA tratta oggi il 90% degli assegni in circolazione in Francia. Conta inoltre più di 1000 clienti in 22 paesi, fra cui Deutsche Bank, Barclays Bank, HSBC, British & France Telecom, La Poste, Royal Mail, Presort, Ministero francese della Difesa, Spanish Social Security, American Cancer Society, Yale University.
Cincom (www.cincom-documentsolutions.com) sviluppa software e servizi per semplificare e migliorare le operazioni aziendali e le comunicazioni con i clienti. In particolare:
Cincom Eloquence è una soluzione di document automation adibita alla comunicazione con i clienti. Essa fornisce una serie di strumenti di automazione intuitivi e innovativi, in grado di gestire l’intero ciclo di vita di un documento in modo dinamico, dalla composition alla distribuzione multi-canale, permettendo di ottimizzare la gestione di documenti complessi e riducendo il time-to-market degli stessi.
Cincom ECM è un’innovativa soluzione di gestione e condivisione dei contenuti aziendali, che facilita le operazioni di business, aumenta la produttività e riduce i costi operativi eliminando la maggiore parte delle operazioni manuali. Cincom ECM è inoltre dotato della flessibilità necessaria per rispondere alle nuove esigenze in materia di gestione e archiviazione documentale in vista del progressivo processo di dematerializzazione in atto nel mercato Italiano.
Cincom, società di origine Americana con sede a Cincinnati (Ohio), ha una presenza capillare in tutta Europa. In Italia, ha un ufficio commerciale a Torino ed opera su tutto il territorio nazionale attraverso business partners. In particolare, grazie ad una partnership con Itacable Data System S.r.l., le soluzioni Cincom sono integrate con un servizio di conservazione fiscale elettronica sostitutiva a norma. Grazie a questo ulteriore servizio, i clienti Cincom possono non solo beneficiare dei vantaggi legati all’adozione di sistemi di “document management”, ma avvalersi altresì di un ulteriore abbattimento dei costi legati ai processi di conservazione digitale dei documenti.
MOOTWIN (www.mootwin.com) fornisce applicazioni per smartphones al servizio di grandi aziende, integratori o editori di software. Mootwin Foundation è una piattaforma di interconnessione centralizzata che consente di creare, sviluppare e gestire applicazioni mobili. In particolare Mootwin Financials è concepita per rispondere alle esigenze di mobilità degli operatori del settore banca e finanza. La soluzione permette di offrire in modo semplice e intuitivo servizi di mobile banking, assicurando alti standard di qualità e riduzione dei costi. Rispetto alle soluzioni già esistenti sul mercato, Mootwin Financials permette un forte risparmio in termini di utilizzo della batteria del telefono, di utilizzo del volume dati del telefono del cliente; del tempo di attesa del cliente per accedere ai servizi di informazione. La soluzione di Mootwin si adatta a ogni condizione di rete mobile.
OPERAE PARTNERS (www.operae.fr), specializzata nel Lean Management, affianca le aziende per aumentare la loro competitività aziendale attraverso il miglioramento dei processi operativi. In particolare, fornisce alle aziende di servizi consulenza nell’ambito dell’implementazione di un approccio Lean nei processi aziendali, in un’ ottica di efficienza, produttività e servizio eccellente.
Operae Partners affianca in particolare i responsabili IT di grandi aziende fra cui BNP Paribas e, in Italia, BNL (con cui collabora da oltre tre anni).
Fra i principali clienti di Operae Partners si annoverano anche Nokia, Sanofi Aventis, Bouygues Telecom.
PRIM’X TECHNOLOGIES (www.primx.eu), sviluppa software di cifratura completi e integrati per la sicurezza dei sistemi informativi, fornendo una protezione efficace contro gli accessi non autorizzati a dati e documenti sensibili. Le soluzioni di PRIM’X TECHNOLOGIES si basano sui più moderni sistemi di criptaggio dei contenuti (Cifratura on the Fly) per garantire la protezione di pc, server, supporti mobili e reti.
I prodotti di PRIM’X TECHNOLOGIES sono particolarmente adatti a soddisfare le necessità delle grandi imprese, come banche, pubbliche amministrazioni ed aziende del settore industriale, dei servizi e delle telecomunicazioni.
PRIM’X TECHNOLOGIES è già presente in Italia attraverso una rete di partner e distributori e vanta fra i suoi clienti Banca Etruria.
SEFAS INNOVATION (www.sefas.com), filiale della società Docapost, holding specializzata nella gestione documentale delle Poste Francesi, presenta la soluzione OPEN PRINT per l’ingegneria documentale e l’ottimizzazione della distribuzione multicanale. OPEN PRINT permette agli utilizzatori di avere un controllo centralizzato dell’intero ciclo di produzione dei documenti, con tutte le funzionalità più avanzate della gestione documentale e del workflow.
Basata su un’architettura client-server, OPEN PRINT è facilmente scalabile e si adatta alle esigenze di ogni tipo di volume di produzione: dalla PMI al gruppo bancario multinazionale. Tra i principali clienti di Sefas Innovation: Citizens Bank, France Telecom, Cofidis, Generali, Groupama, Groupe Mutuel, Direction Générale des Finances Publiques ma anche lo Stato di California, il Ministero de Wallonie, la Cassa francese dei Depositi,…
SESIN (www.sesin.com) Specialista del Workflow e Business Process Management, il gruppo Sesin è da oltre 30 anni una referenza nello sviluppo di strumenti che permettono alle grandi organizzazioni di migliorare la gestione dei loro processi di produzione e trattamento dell’informazione. La soluzione di gestione documentale POSEIDON, sviluppata in modo nativo per le applicazioni Internet/Intranet, è specifica per le aziende di grandi dimensioni. In particolare, per le applicazioni bancarie, Sesin ha sviluppato Nobusoft, una linea di prodotti dedicata che permette da una parte l’interconnessione tra diversi sistemi bancari, dall’altra la gestione di contratti collaterali. Questi applicativi sono utilizzati ad esempio dalla Banca di Francia.
Dopo aver riscosso grande successo sul mercato francese (banche, assicurazioni, PA, ferrovie, gruppi industriali), la società ha iniziato un processo di internazionalizzazione in Europa, Stati Uniti, Brasile e Africa. In particolare, SESIN ha informatizzato la gestione dei registri delle camere di commercio di 17 paesi.
Per maggiori informazioni o per prendere appuntamento con le società:
Patrizia Galbiati
Chef du Pôle NTIS (Nouvelles Technologies, Innovation, Services)
Mission Economique - Ubifrance Italia
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 337
patrizia.galbiati@ubifrance.fr
Contatto stampa: UBIFRANCE Italia – Pôle Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere