SOCIETA
Comunicato Stampa

La Canapa, un prodotto sorprendente, tutto da scoprire

10/08/15

"E' ora di Piantarla" Incontri e dibattiti per conoscere meglio la canapa, un prodotto dalle mille utilità.

Foto
Riscoprire le qualità, e le infinite possibilità di utilizzo della Canapa. Questo è l'intento con il quale opera Canapa Sarda Associazione di Promozione Sociale che, in collaborazione con OlbiaOFF, organizza " E' ora di Piantarla" ovvero una fitta rete di incontri con addetti i lavori, imprenditori e curiosi.

Si parla sempre più spesso di ambiente, natura, rispetto dell'ecosistema, la canapa rappresenta da sempre una risorsa per l'economia ecosostenibile. Parte proprio da questa semplice riflessione il lavoro di divulgazione che l'associazione Canapa Sarda intende avviare .

In Europa e in Italia si è creato un vero e proprio movimento d'opinione intorno all'utilizzo della canapa. Un prodotto semplice, con alle spalle una lunga storia. La canapa è stata, tra le specie coltivate, una delle poche conosciute fin dall'antichità sia in Oriente che in Occidente. In Cina era utilizzata per fabbricare corde e tessuti, e più di 2000 anni fa è servita per fabbricare il primo foglio di carta. Nel Mediterraneo già i Fenici usavano vele di canapa per le loro imbarcazioni. Nella Pianura Padana la canapa è stata coltivata per la fibra tessile fin dall'epoca romana. Oggi la coltivazione della Canapa rappresenta un buon mercato per il quale attivare anche una filiera locale.

Sono oltre 25.000 i prodotti ricavabili dalla trasformazione della Canapa. L'associazione Canapa Sarda,che ha sede ad Olbia, per i mesi di agosto e settembre ha organizzato un ricco calendario di appuntamenti e dibattiti, durante i quali affrontare, di volta in volta, le tematiche relative sia agli aspetti imprenditoriali che legali e terapeutici della Canapa .

"E' ora di piantarla", questo è il titolo dell'iniziativa organizzata da Canapa Sarda, in collaborazione con OlbiaOff, sotto l'egida di ACSI Comitato Olbia Tempio. Otto incontri durante i quali, sarà possibile conoscere ogni dettaglio sia della pianta, sia del suo utilizzo, sia delle pietanze realizzate con prodotti derivati dalla Canapa, durante le cene a tema.

Si comincerà il prossimo 20 agosto con un dibattito socio politico dedicato alla canapa.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Maria Pintore
Responsabile account:
Maria Pintore (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere