EDITORIA
Comunicato Stampa

La leggenda del Santo Imperatore

30/05/16

Sabato 4 giugno 2016 alle ore 17,00 nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano si tiena la presentazione dell'ultimo libro di Natale Benazzi "La leggenda del Santo Imperatore". Ingresso libero.

FotoSabato 4 giugno 2016 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (ingresso da Via Nirone, 7), l’Associazione Culturale Italia Medievale e Archeobooks sono lieti di invitarvi alla presentazione del nuovo saggio di Natale Benazzi “La leggenda del Santo Imperatore” (Villaggio Maori Editore, 2016). Interviene l’autore. Ingresso libero.

L’inizitiva avrà come titolo: “La visione dell’imperatore. Il sogno di Costantino nei testi coevi”.
Vatileaks è solo l’ultimo degli scandali che scuotono periodicamente la Chiesa nella sua forma temporale. A partire dal “sogno” di Costantino, fino alle vicende che hanno portato alla nascita dell’impero carolingio, la storia mette in luce i controversi rapporti, tuttora in atto, tra fede e potere. Può la società contemporanea fare a meno del Vaticano come struttura economica e politica? Dall’autore de Il libro nero dell’Inquisizione, Natale Benazzi, una nuova inchiesta, appassionante come un romanzo, accurata come un saggio storico.
Natale Benazzi è nato nel 1961 a Legnano. Vive a Milano. Teologo, collabora con l’Ufficio beni culturali della Conferenza Episcopale Italiana (ha curato, tra l’altro, l’antologia Arte e Teologia per i tipi di EDB, 2003). Nell’ambito della storia della Chiesa ha curato l’antologia Archivum. Documenti della storia della Chiesa dal I secolo a oggi (Piemme, 2000). Ha pubblicato tra l’altro: Il libro nero dell’inquisizione (Piemme, 1998); Il caso del monastero indemoniato (Piemme, 2000); La Chiesa non risponde (Piemme, 2002); Il Natale del 1943. Esercizi di cristianesimo sulle lettere di Bonhoeffer da Tegel (Centro Ambrosiano, 2003); Dieci domande scomode a Gesù (Piemme, 2005), La leggenda del Santo Imperatore (Villaggio Maori edizioni, 2015). Per le Edizioni San Paolo ricordiamo: 1001 fatti della storia della Chiesa (2009), Il terzo cantico (2012).

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Italia Medievale
Responsabile account:
Maurizio Calì (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere