TURISMO
Articolo

La meravigliosa ricchezza architettonica di Monaco

07/06/10

Monaco è una delle città architettonicamente più interessanti del mondo, sia per i nuovi progetti in corso d’opera o appena terminati, sia per gli edifici antichi. Le chiese e i musei, i mercati e le piazze, sono solo alcune delle bellezze architettoniche da vedere in questa città.

Monaco è una città a due facce: accanto a palazzi antichi e dallo stile tradizionale si possono trovare modernissimi edifici che ospitano non solo musei e gallerie, ma anche appartamenti.

Chiunque abbia un interesse per l’architettura troverà in Monaco un’interessante meta. La città, infatti, è in continuo mutamento perché accanto agli edifici antichi si stanno costruendo o sono appena stati terminati modernissimi edifici.

Monaco offre moltissimi palazzi dalle linee moderne e con soluzioni architettoniche singolari, che devono in parte compensare le limitazioni d’altezza imposte dal municipio. Per questo motivo, i grattacieli a Monaco non sono molti e sono tutti raccolti nella parte nord della città: Arabella Building, Hypo Haus e le torri della sede BMW solo per citarne alcuni.

Il parco costruito in occasione delle Olimpiadi del 1972 è un altro dei simboli della città. Al suo interno vale la pena visitare alcuni degli edifici per ammirarne le forme ancora moderne e salire fino alla cima della torre del parco olimpico per godere di una straordinaria vista panoramica sulla città.

Proprio in questa zona si trova anche la sede centrale della BMW con le sue torri disegnate dallo studio viennese. Coop Himmelb(l)au. L’edificio sembra sfidare la gravità ed è sicuramente uno dei più interessanti di questa città.

Ritornando verso il centro della città, non si può non visitare la Pinakothek der Moderne, il più grande museo d’arte moderna tedesco. La galleria disegnata da Stephan Braunfel ha la caratteristica di incanalare la luce naturale e di portarla nelle sale dell’edificio. Per questo motivo, lo spazio espositivo appare sempre pieno di luce e spazioso e dunque perfetto per ammirarvi opere d’arte, sia quando queste sono appese ai muri o sia quando pendono dal soffitto. Ma l’edificio non è la sola attrazione, perché tra collezioni permanenti, esibizioni temporanee e una ricca sezione dedicata al design, questo museo ha sempre qualcosa da offrire ai suoi visitatori.

All’interno della Pinakothek der Moderne ci sono 4 gallerie principali. La State Gallery of Modern Art contiene classici moderni, mentre la Graphics Gallery ha al suo interno oltre 400,000 pezzi, tra disegni, stampe e opere di artisti tra cui spicca il nome di Leonardo da Vinci.

La New Collection al piano inferiore offre una lunga carrellata sulla storia del design a partire dalla rivoluzione industriale, mentre nella parte riservata all’architettura sono visibili moltissimi schizzi, disegni, modellini e fotografie di edifici.

Ma Monaco ha anche tantissimi edifici antichi da offrire ai propri visitatori. Uno di essi, tra i più conosciuti, è sicuramente il municipio che sovrasta Marien Platz: uno stupendo esempio di stile gotico.
Una volta lì, non si può non notare il famosissimo orologio nella torre del municipio, che allo scoccare delle ore mette in moto una serie di colorate figure medievali, che sanno sempre provocare le acclamazioni dei turisti accorsi.
Noleggiare un’auto a Monaco è facile e permette di esplorare anche le attrazioni che si trovano al di fuori del centro della città o più semplicemente di organizzare il proprio viaggio con maggiore libertà. E’ addirittura possibile affittare un’auto in aeroporto, risparmandosi così la fatica di raggiungere il centro città coi mezzi pubblici.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi Srl
Responsabile account:
Giannina Initi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere