VARIE
Comunicato Stampa

La neve non ha fermato il Carnevale Tempio 2013

08/02/13

Sabato largo al “Divertissement on the Road” , con giocolieri , equilibristi e artisti di strada


Maschere e divertimento hanno caratterizzato comunque la prima delle sei giornate dedicate all’evento invernale più atteso in Gallura. Mentre a Tempio Pausania la neve imbiancava i tetti e faceva optare per l’annullamento della prima sfilata del 2013, a Roma Giuseppe Masoni e Anna Maria Careddu, cheff del Ristorante Li Naccari, vincevano brillantemente la puntata dello show mattutino “La prova del cuoco” battendo clamorosamente i colleghi siciliani di Sciacca.

“ E’ stata un’esperienza bellissima”, ha detto Masoni, “sono stati tutti estremamente accoglienti, e collaborativi. Frisgjola ha avuto un successo strepitoso, ha conquistato pubblico e tecnici. Sono molto felice di avere potuto rappresentare la città, il carnevale e la Sardegna.”

Sabato 9 febbraio, il centro della città , grazie alla collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Commercio 2000 e la classe ‘68,sarà piacevolmente invaso da acrobati, giocolieri ed equilibristi, capaci di tenere il pubblico con il naso all’insù per tutto il tempo.

La prima vera sfilata del carnevale è rimandata a Domenica 10 febbraio , quando dalle ore 15.00 la comunità carnevalesca si riunirà intorno al sovrano Re Giorgio e alla sua giovane neo consorte Mannena, con tutti gli Ambasciatori al seguito, per celebrare non solo l’ingresso del sovrano , ma , anche e soprattutto, il suo matrimonio.

11 carri in concorso, 5 carri ospiti, decine di gruppi estemporanei, maschere e musica per le Majorette città di Tempio, per le Ballerine Brasiliane e per il gruppo Besaflore e Ratantina di Stampace, composto da figuranti che indossano costumi coloratissimi, ricchi di piume, caschi particolari tutti creati e lavorati a mano in perfetto stile con il Carnevale di Rio de Janeiro. La chiave ironica del gruppo, è proprio da ricercarsi nella presenza di uomini vestiti in modo esagerato da donna . L’animazione, il movimento, lo stile del ballo che le brasiliane mostrano, è dato dal ritmo che le accompagna, l’originale Ratantina Cagliaritana. Domenica Cinquestelle Sardegna, televisione regionale da anni vicina all’organizzazione, con il commento di Daniela Atzara, effettuerà la registrazione integrale della sfilata carnevalesca per riproporla poi lunedì 11 febbraio a partire dalle ore 16.00.
Per la prima volta il Carnevale Tempiese grazie alla Web Tv Canale 48, proporrà via internet la visione integrale della sfilata, commentata da Tonio Biosa, autore , insieme a Mario Pirrigheddu, del libro “ Lu Carrasciali Timpiesu- Il Carnevale di Tempio”

Sono al lavoro i fotografi della Footsprint, l’azienda specializzata nella realizzazione dell’atteso Album delle figurine del Carnevale Tempiese 2013.
E’ cominciata la caccia al buon vino rosso “Carrasciali” vino nato proprio in onore del Carnevale Tempiese.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Maria Pintore
Responsabile account:
Maria Pintore (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere