La pubblicità è l'anima del commercio
Il Movimento Nazionale Cristiano-Liberale si ribella al volantinaggio selvaggio.
La pubblicità è l’anima del commercio, ma sporcare attraverso i volantini pubblicitari non è ammissibile.
Questo è quanto dichiara il Coordinatore Regionale siciliano del Movimento Nazionale Cristiano –Liberale Francesco Guadalupi che, in merito di materia pubblicitaria e strategie di marketing ne ha contezza.
Questa tipologia di pubblicità non persuade e non influenza proprio nessuno ma sporca e basta.
Quante volte Vi siete imbattuti nei famigerati annunci pubblicitari inseriti nella vostra auto sostenuti dal tergicristallo? Basta parcheggiare la propria auto e già dopo pochi minuti è stracolma di annunci pubblicitari che puntualmente vengono gettati per terra. Propinano principalmente annunci di finanziamenti che poi, per chi ne ha realmente bisogno, sono una vera e propria chimera difficilmente raggiungibile.
Quanti di Voi hanno ripreso la macchina dopo molti giorni e fra pioggia e sole si sono ritrovati letteralmente incollati sul parabrezza i famigerati volantino, che, neanche con il lavaggio rapido si riescono a togliere?
Quante volte avete trovata nella Vostra cassetta della posta volantini di ogni genere e tipologia e soprattutto in quantità industriale. Ma dico io, se in un condominio ci sono dieci appartamenti come possono pensare di lasciare circa una cinquantina di volantini?
Gli altri 40, ammesso e non concesso che i dieci condomini leggano i 10 volantini, dove pensate vadano a finire? E se moltiplicate per tutte le aziende che pubblicizzano tramite volantinaggio quante carta viene immessa nella buca delle lettere ed inutilmente gettata?
Quanta carta sprecata, perché non letta, viene buttata!.
Pensate sia un buon modo di fare strategia di marketing o pensate che sia meglio abolire questo tipo di volantinaggio selvaggio e trovare altre strategie?
Comunque vadano le strategie che i committenti diano ai pubblicitari “non è ammesso sporcare” e la situazione più sconvolgente è che “la gente viene quasi indotta a sporcare” senza neanche pensare, presi dall’ira di trovarsi ad azionare il tergicristallo ed a non poter pulirsi il vetro dell’auto cercando in tutti i modi di levare di torno quel malefico annuncio che non riesce a fargli guardare neanche la strada.
Proporrò una petizione popolare, non strumentale, dove liberamente, ogni cittadino con o senza coloritura politica apponga la firma per vietare la pubblicizzazione di prodotti attraverso volantinaggio selvaggio, soprattutto, in una qualcosa che, nella fattispecie, si chiama auto, e che, oltretutto è “proprietà privata”.
Pubblicità Si, intelligente e senza sporcare e sprecare.
Vi invito comunque a verificare personalmente lo stato di degrado ambientale in oggetto, dandone riscontro attraverso blog, social network e giornali on line che entrano dentro le case e non sporcano e che, comunque, a differenza della cartaccia, rimangono indelebili nei motori di ricerca e sono più efficaci.
Fotografate e inviate le prove di quanto io affermo che tutti noi inesorabilmente subiamo passivamente ma che nessuno a mai pensato di denunziare.
Consiglio vivamente le Amministrazioni competenti di riflettere adoperandosi anzitempo alla proposta di petizione popolare, affinché emanino una disposizione che vieti l’uso di questo mezzo di comunicazione.
Il Coordinatore M.N.C. Regione Sicilia
Francesco Guadalupi