La qualità delle chiavi a bussola con cricchetto
Perché è importante scegliere gli attrezzi giusti per il bricolage ed il fai da te, le caratteristiche delle chiavi a bussola con cricchetto.
Chiunque abbia una buona manualità e sia abituato a farsi molti lavori da se sa quanto possono essere importanti i giusti utensili. Utensili di buona qualità non rendono soltanto più facile e meno faticoso il lavoro, ma consentono di avere un risultato finale e di lavorare con maggiore sicurezza.
Tra le chiavi che non possono mancare nel corredo di un appassionato di bricolage ci sono le chiavi a bussola.
Le chiavi a bussola sono dei cilindri con un esagono, o un dodecagono, ricavato nella parte interna. Queste bussole avvolgono il dado o la testa di un perno per poterlo serrare più velocemente e con maggiore forza.
Si rivelano spesso indispensabili quando è necessario svitare perni di medie o grandi dimensioni; infatti è possibile collegare un manico di maggiore lunghezza e svitare con minore sforzo. Soprattutto in queste condizioni bisogna essere sicuri della buona qualità della bussola, altrimenti si spaccherà con facilità e rischierete di farvi davvero male!
La velocità delle chiavi a bussola sta nel manico con cricchetto. Si tratta di un manico dotato di cric direzionale, cioè in base a come si sposta una levetta il cric farà corpo unico con la bussola in un senso, ma nell’altro girerà libero; ad es. bloccandolo nel senso destrorso si avviterà il perno durante la nomale fase di “andata” ma non si sviterà durante la fase di “ritorno”.
Esistono diversi tipi di dotazione in cui trovare delle bussole con cricchetto, come valigette, confezioni particolari, alcune dotate di inserti o adattatori speciali per ridurre la quantità di inutili doppioni nella propria officina.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere