La Sicurezza e la domanda di significato: cordoglio per la tragedia di Brandizzo
COMUNICATO STAMPA della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro sulla tragedia di Brandizzo
La Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro Safetyplayers esprime il suo profondo cordoglio per la tragedia avvenuta a Brandizzo, che ha visto la perdita di cinque operai, tra cui Michael Zanera. L'incidente ferroviario ha generato un'ondata di dolore e tristezza che ha toccato l'intero paese, e ha riacceso il dibattito sulla vitale importanza della sicurezza sul lavoro e del profondo significato che esso riveste nella vita di ciascuno di noi.
Al Notiziario Sicurezza, il Segretario Generale Giancarlo Restivo ha espresso le sue riflessioni: “Lavorare ha a che fare col Destino di ognuno di noi. Si vive per amore di qualcuno o di qualcosa di presente, si lavora per lo stesso motivo e ci sentiamo compiuti quando viviamo questa passione. Non possiamo scordarlo! Dimenticandoci di questo ci dimentichiamo di noi. Allora il lavoro perde il suo valore e si sottostima tutto, inclusa la sua sicurezza”.
Queste parole illuminano il percorso che ciascuno di noi percorre quotidianamente, sottolineando come spesso si tenda a separare il proprio essere professionale da quello personale. Il tragico incidente di Brandizzo non è soltanto un avvertimento sull'importanza della sicurezza sul lavoro, ma rappresenta anche un invito a riconoscere il valore intrinseco e la dignità del lavoro in sé.
Nell'intento di commemorare le vittime e sensibilizzare ulteriormente sulla sicurezza sul lavoro, Safetyplayers ha organizzato due eventi di portata nazionale: la HSE CUP, prevista a Roma il 9 settembre, e la Coppa del Mondo del Lavoro, in programma a Bergamo il 30 settembre. Entrambe le iniziative offriranno momenti di riflessione sui valori del lavoro dignitoso e sicuro, ricordando l'importanza di garantire a ogni lavoratore un ambiente in cui si senta sicuro e rispettato.
Concludiamo sottolineando l'essenzialità delle parole di Restivo: il senso del lavoro coincide col senso della vita. Come comunità, come società, è nostro dovere assicurare che queste due dimensioni convivano in un contesto sicuro e integrato, senza separazioni o divisioni.
---
Per ulteriori informazioni: segreteria@nazionalesicurezzasullavoro.org
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere