ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Le aziende di Confidustria Modena vincono la sfida dell'innovazione

05/02/13

Dei 48 progetti di ricerca industriale approvati dalla Regione Emilia-Romagna quattordici sono di aziende associate a Confindustria Modena. Cinque quelle del distretto biomedicale colpito dal sisma

Un intervento straordinario messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere le imprese che, pur in un momento di forte crisi, hanno deciso di investire risorse nelle attività di ricerca e sviluppo. Questo l'obiettivo del bando regionale "Ricerca, innovazione e crescita" che ha visto un centinaio di progetti presentati. Sono 48 quelli approvati che prevendono un investimento complessivo di 80 milioni di euro, a cui la Regione contribuirà con 31,6 milioni.

Sono ben 14 le aziende della nostra provincia associate a Confindustria Modena e appartenenti ai settori della meccanica, del biomedicale, dell'alimentare e dell'ict che hanno ottenuto i fondi per un totale di dieci milioni di euro.
Si tratta di Bellco, Tellure Rota, Gambro Dasco, Braun Avitum Italy, Florim Ceramiche, Gruppo Fabbri Vignola, Sorin Group, Haemotronic; Infomobility, Worgas Bruciatori, Graf Synergy, Centro Alesatura, Crp Meccanica, Reflex.

Particolarmente significativo l'impegno delle imprese del settore biomedicale, duramente colpito dal terremoto dello scorso maggio: a cinque di queste aziende (Bellco, Gambro Dasco, Braun Avitum Italy, Sorin Group e Haemotronic) andranno quasi quattro milioni di euro.
I progetti saranno finanziati con le risorse straordinarie previste dal governo per la ricerca (attraverso l'articolo 12 del Decreto legge 74) che stanzia complessivamente 50 milioni di euro a favore delle aziende che si trovano nell'area colpita dal sisma.

Con questo bando la Regione vuole sostenere quelle imprese che stanno affrontando la crisi impegnandosi in percorsi di diversificazione del prodotto, di specializzazione, di rafforzamento strutturale, di ampliamento produttivo e occupazionale, di penetrazione di nuovi mercati, perseguendo tali obiettivi attraverso il potenziamento delle attività di ricerca e sviluppo.

I 48 progetti di ricerca industriale prevedono, nell'arco di tre anni, un aumento complessivo dell'occupazione di circa 1.500 persone di cui 300 giovani ricercatori.

CONFINDUSTRIA MODENA
Via Bellinzona 27/A, 41124 Modena
Comunicazione
tel. 059 448308 - fax 059 448320
comunicazione@confindustriamodena.it
www.confindustriamodena.it



Conosci meglio CONFINDUSTRIA MODENA in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho-sutter.com oppure www.whoswhoinitaly.it

WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
0266503014
whoswhoev@attglobal.net

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Who's Who in Italy
Responsabile account:
Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere