VARIE
Comunicato Stampa

LE MANI VITTIME DEL 30% DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO: da PIP Europe alcuni suggerimenti per proteggerle in modo efficace

27/05/13

Da PIP Europe (Protective Industrial Products) azienda attiva nel settore dei guanti da lavoro e dei dispositivi di protezione individuale da più di 27 anni alcuni suggerimenti fondamentali per proteggere le mani, vittime del 30% degli incidenti sul lavoro.

Troppo spesso sottovalutate, le mani sono in realtà tra le parti del corpo più colpite, coinvolgendo circa un terzo degli infortuni sul lavoro in Italia.
Ne deriva che i guanti tecnici, il cui utilizzo è disciplinato dal decreto legislativo 81/08, sono dispositivi di protezione individuale fondamentali per garantire la sicurezza del lavoratore.

I guanti da lavoro sono dispositivi che devono assicurare il rispetto di alcune condizioni: nel caso siano utilizzati con prodotti tossici, devono rimanere molto alti sugli avambracci e venire applicati ermeticamente sull'apertura.
Devono essere controllati prima di ogni utilizzo per verificare l’assenza di lacerazioni e, se resistenti agli agenti chimici, devono essere impermeabili all'aria e non perdere oltre il 5% del peso dopo l’esposizione al calore.
Va inoltre ricordato che i solventi penetrano velocemente nel tessuto se utilizzati a temperature elevate e che tutti i guanti con il tempo diventano permeabili e vanno sostituiti frequentemente se si utilizzano agenti chimici in modo continuato.
In molti casi è inoltre consigliabile l’utilizzo di creme barriera o sottoguanti, e il lavaggio frequente delle mani nelle pause lavorative.

Per maggiori informazioni e una consulenza personalizzata, visitare il sito www.pipeuro.com.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Francesca Concina
Responsabile account:
Francesca Concina (PR & Communications)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere