VARIE
Comunicato Stampa

Le telecamere ADJ sorvegliano il Museo Paleontologico di Montevarchi

07/01/15

Nelle sale del prestigioso Museo sono state installate 24 telecamere per garantire una maggiore sicurezza ai numerosi reperti fossili che vi sono conservati.

ADJ, azienda specializzata nella ricerca, produzione e distribuzione di PC ed accessori tecnologici, in partnership con il suo rivenditore CVT srl di Arezzo, ha recentemente realizzato un importante sistema di videosorveglianza per il Museo Paleontologico di Montevarchi.
All’interno dell’edificio sono state installate 24 telecamere IP ADJ - 6 telecamere mini bullet, 15 mini cube e 3 mini dome – per monitorare le sale che ospitano i reperti fossili di notevole importanza storica. Questi dispositivi sono dotati di un sensore d’immagine ad infrarossi tecnologicamente avanzato, microfono incorporato e supportano le funzioni di motion detection, analisi dinamica e allarme anti-manomissione.
ADJ ha inoltre installato 8 Network Video Recorder (NVR) per la registrazione delle immagini provenienti da telecamere e per ognuno di questi registratori ha fornito 2 hard disk da installare al loro interno in modo tale da poter archiviare tutti i flussi di immagini per poi poterli visionare in qualsiasi momento.

“Sono estremamente orgoglioso che ADJ abbia potuto realizzare questo progetto per salvaguardare un patrimonio fossile così importante per Montevarchi ma anche per l’Italia. Vorrei ringraziare il prof. Franek Sznura, Presidente del Museo e la Direttrice dottoressa Elena Facchino per aver scelto ADJ quale partner per rafforzare le misure di sicurezza del Museo – afferma Giovanni Palmese AD di ADJ – Un ruolo fondamentale per la buona riuscita di questo progetto lo ha svolto il nostro rivenditore CVT srl che, grazie alla sua esperienza e professionalità nel campo della videosorveglianza, ha eseguito ed effettuato i lavori di installazione delle videocamere in poco tempo”

Il Museo Paleontologico di Montevarchi custodisce una ricchissima collezione di fossili. Accoglie circa 1600 reperti e fra essi si distinguono fossili vegetali, come le noci di Juglans tephrodes, le foglie di Platanus aceroides e una ricca collezione di fossili animali, provenienti quasi esclusivamente dal Valdarno Superiore di età compresa fra il Pliocene superiore e il Pleistocene inferiore. Tra gli esemplari più interessanti e rappresentativi del museo ricordiamo un gigantesco scheletro di elefante quasi completo con enormi difese della lunghezza di 320 cm, Mammuthus meridionalis.
Recentemente la collezione è stata riallestita dall’arch. Francesco Papa di Area Associati con un’attenta scelta di pezzi esposti, che verranno alternati periodicamente in modo da creare percorsi differenziati a seconda degli interessi degli utenti.
Le sale attrezzate del nuovissimo laboratorio consentiranno esperienze di restauro dei fossili ed esercitazioni didattiche mirate, affinché la conoscenza diventi anche una esperienza diretta di contatto con la preistoria.

Per ulteriori informazioni:

www.adj.it


About ADJ
Nata agli inizi del nuovo millennio, giovane, dinamica, al passo con i tempi, ADJ International offre una vasta gamma di prodotti, ricercando in essi il design dello stile italiano, coniugando la tecnologica d’avanguardia all’estetica.
La gamma di prodotti ADJ, che si compone di quattro linee principali – Home, Office, Pro e Server, segue infatti una politica di visual merchandising legata alle diverse colorazioni che identificano ogni singola linea prodotto, ed offre una copertura a 360° delle varie fasce di mercato.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere