EDITORIA
Comunicato Stampa

Leggi oggi, il quotidiano di informazione giuridica di Maggioli editore, contro gli aumenti al “contributo unificato”

18/07/11

LEGGI OGGI, il quotidiano di informazione giuridica dalla lettura trasversale scritto dai professionisti per i professionisti, edito da Maggioli, promuove una campagna in difesa del diritto di accesso alla giustizia, schierandosi contro i costanti aumenti, a carico di cittadini ed imprese.

Il contributo unificato, previsto dal D.P.R. n. 115/2002, è una tassa sulla giustizia civile ed amministrativa che ogni cittadino o impresa nel momento in cui intende far valere un proprio diritto o interesse deve pagare prima dell’inizio del procedimento. Il contributo unificato è stato progressivamente aumentato da Governi e Parlamenti di ogni colore politico che lo hanno visto come strumento per “fare cassa”, senza comprendere che l’aumento dello stesso avrebbe dovuto essere accompagnato da un miglioramento della qualità del servizio giustizia. Di conseguenza, cittadini e imprese sono stati costretti a pagare sempre di più un servizio scadente, mai ripensato con disegni riformatori seri ed organici.
Inoltre, l’art. 37 del Decreto Legge n. 98/2011 (c. d. “Manovra economica correttiva”) contiene delle previsioni particolarmente gravi in materia di contributo unificato: l’introduzione del contributo nelle cause di lavoro, nei giudizi per separazione personale dei coniugi e nelle liti tributarie (fin qui esenti), oltre al sistematico aumento degli importi dovuti nelle controversie civili ed amministrative (fino a 4.000 euro per il ricorso al Giudice Amministrativo in materia di appalti).
L’aumento del contributo unificato non determinerà alcun miglioramento del “sistema giustizia”, né garantirà il gettito atteso: si tratta di una misura che avrà l’unico effetto di rendere più oneroso il ricorso ai Tribunali da parte di chi ne ha bisogno ed è già è stato penalizzato dalla lunga crisi economica.
L’aumento del contributo unificato sicuramente diminuirà il contenzioso, discriminando i cittadini le imprese in base alle disponibilità economiche e colpendo in modo grave ed ingiustificato – nel silenzio generale – tutto il settore dell’avvocatura, già da molto tempo in crisi.
Per questi motivi, LEGGI OGGI ha deciso di promuovere un’importante campagna contro gli aumenti ingiustificati, e in particolare contro l’ultimo Decreto Legge n. 98/2011. E’ possibile lasciare la propria firma a sostegno dell’iniziativa direttamente sul portale del quotidiano, www.leggioggi.it

Gruppo Maggioli
Da oltre un secolo il Gruppo Maggioli è riconosciuto come la principale organizzazione aziendale impegnata in un ruolo guida per chi opera nelle Amministrazioni Pubbliche locali e nelle professioni ad esse collegate. Gli strumenti e le soluzioni del Gruppo Maggioli contribuiscono al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza gestionale della realtà pubblica, attraverso professionalità e tecnologie avanzate. Un know-how di altissimo livello, messo a disposizione della totalità dei Comuni Italiani e dei liberi professionisti, attraverso una qualificata offerta di editoria e convegnistica, informatica, modulistica, servizi di gestione delle entrate locali, formazione e consulenza. Una proposta fortemente integrata e sinergica che risponde alle esigenze gestionali dell’Ente Locale con efficienza e razionalità.


Maggioli Editore
Realizza la più vasta e differenziata gamma di opere editoriali per i settori di riferimento. Con più di 1.500 titoli a catalogo, oltre 30 periodici specializzati, prodotti software, banche dati su CD Rom, servizi internet e newsletter telematiche, rivolti ad amministratori, dirigenti e funzionari degli Enti Locali, ed ai liberi professionisti, ne fanno oggi un indiscusso punto di riferimento nel mercato dell’editoria specializzata. L’attenzione ai contenuti, la facilità di apprendere e veicolare l’informazione, il rapporto tra l’approfondimento tematico e la facilità di utilizzo nel lavoro quotidiano, sono da sempre l’elemento chiave delle sue attività. Maggioli Editore dedica sempre più particolare attenzione alle nuove tecnologie. Infatti, dagli anni ‘80, è la casa editrice maggiormente impegnata nello sviluppo dell’editoria elettronica e questo ha portato alla realizzazione di un’organica serie di strumenti on line, banche dati e servizi internet, a contenuto tecnico - giuridico, che consentono un aggiornamento costante e tempestivo.
Non solo editoria, ma anche eventi ad alto contenuto scientifico. Grazie alle opportunità di contatto del Gruppo e alle competenze editoriali, Maggioli Editore organizza una ricca serie di eventi fieristici e convegni: imperdibili appuntamenti di business e di approfondimento sui principali temi di attualità della Pubblica Amministrazione e dei Professionisti. I convegni tematici e gli eventi vengono organizzati in collaborazione con le principali Associazioni di Categoria Professionale e degli Enti Locali.


Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Laura Adami laura.adami@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

MAGGIOLI SpA
Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel 0541 628111
Fax 0541 622100
Paolo Parmeggiani pparmeggiani@maggioli.it
www.maggioli.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere