VARIE
Comunicato Stampa

“Lille Region”, riconosciuta l’eccellenza nella ricerca sui materiali di origine agricola

08/10/12

“Lille Region”, riconosciuta l’eccellenza nella ricerca sui materiali di origine agricola

IFMAS (Institut Français des Matériaux Agro-Sourcé), istituto di ricerca, valorizzazione e formazione nel campo della Chimica del Vegetale, è stato riconosciuto come “Istituto d’Eccellenza sulle Energie Decarbonate” dal Governo francese. Beneficia di una dotazione di 30,8 milioni di euro e consente ormai di posizionare “Lille Region” come il polo europeo della plastica vegetale.

L’obiettivo di IFMAS è quello di sviluppare nuove tecnologie per creare materiali innovativi partendo dalle risorse vegetali locali, quali i cereali e le patate. Coinvolgendo la totalità degli operatori della filiera – dal campo fino alle vernici, ai rivestimenti e alle plastiche vegetali – l’IFMAS studierà in particolare la trasformazione delle materie prime e lo stampaggio delle plastiche vegetali, tenendo conto del riciclaggio e della gestione del fine vita dei nuovi prodotti realizzati con questi materiali.

L’IFMAS s’inserisce in un percorso importante in favore della Chimica del Vegetale e sarà garanzia di una leadership industriale per la Francia con ricadute socioeconomiche significative per l’agricoltura, la chimica, l’industria della plastica e l’ambiente. Sono interessati numerosi mercati: le vernici, l’imballaggio, le costruzioni, i trasporti, le apparecchiature elettriche ed elettroniche ed il medicale. L’IFMAS apporterà alla Francia i mezzi per posizionarsi come leader mondiale dei prodotti e materiali di fonte biologica ad alto valore aggiunto, sostenibili e che generano minori emissioni di CO2. Prevede la creazione di 5.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi dieci anni.

Il progetto IFMAS è condotto da due poli di competitività nazionali situati nella regione: MAUD (Matériaux et Applications pour une Utilisation Durable - Materiali e applicazioni per un utilizzo sostenibile) e TEAM2 (Technologies de l’Environnement Appliquées aux Matières e Matériaux - Tecnologie per l’ambiente applicate alle materie ed ai materiali). L’IFMAS rafforzerà l’eccellenza regionale nel campo dei materiali di origine agricola.

Impegnato nel campo dei materiali, il polo di competitività MAUD si concentra sullo sviluppo di nuovi prodotti attraverso il miglioramento delle funzionalità dei materiali e l’integrazione dello sviluppo sostenibile. In modo complementare, il polo di competitività TEAM2 ha per obiettivo la rivalorizzazione dei prodotti, materiali a fine vita e rifiuti domestici e industriali, trasformandoli in materie, materiali e prodotti di seconda generazione.


Per maggiori informazioni contattare:
NFI Nord France Invest
Mme Marie-Hélène Cauchy
Responsabile comunicazione
Tel.: +33 (0) 359 562 336
Email: mh.cauchy@nfinvest.fr
Website: www.nordfranceinvest.fr

Oppure: UBIFRANCE Italia - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere