AZIENDALI
Comunicato Stampa

Lily's Kitchen si riconferma ai vertici della classifica dei brand britannici più etici nel settore del Pet Food

23/11/17

Per il decimo anno consecutivo Lily's Kitchen è stata inclusa nella classifica delle aziende più etiche stilata da The Good Shopping Guide, aggiudicandosi il massimo del punteggio.

FotoLily's Kitchen, l'azienda britannica che ha rivoluzionato il mondo del Pet Food, riconferma la sua posizione di leadership come Azienda etica nel settore pet food, con la presenza per il decimo anno consecutivo nella "The Good Shopping Guide", la guida, nonché il sito di riferimento per lo shopping etico a livello mondiale.

Lily’s Kitchen si è aggiudicata il massimo del punteggio (100), che sottolinea ancora una volta il suo costante impegno nell'assicurare un comportamento etico, una gestione responsabile dell'Azienda e l'integrità dei suoi dipendenti.

Henrietta Morrison, CEO e fondatrice di Lily’s Kitchen, ha commentato: “Siamo ancora una volta onorati di questo riconoscimento dell'autorevole "The Good Shopping Guide", che ci riconferma ai vertici della classifica dei brand britannici più etici nel settore del Pet Food. Noi crediamo in un rapporto "speciale" tra animali, persone e il pianeta. La nostra mission riguarda, infatti, anche il rispetto ambientale e l'impegno nell'assicurare un'alimentazione sana agli animali domestici con una particolare attenzione e un interesse attivo verso l'ambiente. Questo nuovo riconoscimento è, quindi, per noi un'importante conquista e testimonia chiaramente il nostro impegno verso gli amici a quattro zampe, le persone e il pianeta."

Nel realizzare la classifica, The Good Shopping Guide ha valutato in modo indipendente le competenze dell'azienda nell'ambito dell'etica e della responsabilità, della cultura dell'etica, della leadership, dell'innovazione e della rispettabilità, inoltre, è stato dato un peso alla gestione aziendale consapevole, e considerato il CSR (Corporate Social Responsibility) report di Lily’s Kitchen.

Il Team di Ricerca di The Good Shopping Guide ha dichiarato: “Desideriamo complimentarci con Lily’s Kitchen per il loro primo CSR report, che dimostra una chiara comprensione di quello che è l'impatto ambientale dell’Azienda, superiore agli standard di riferimento per le realtà di queste dimensioni, e la decisione di porsi obiettivi anche a livello ambientale, una scelta decisamente positiva."

Due anni fa Lily’s Kitchen è diventata membro fondatore di B Corp UK, un'organizzazione che è partita dagli Stati Uniti (Etsy e Patagonia sono tra i membri fondatori) e di cui fanno parte aziende che condividono il desiderio che il business possa diventare una forza rigeneratrice per la società e per il pianeta.
Lily’s Kitchen è tuttora l'unica azienda di pet food a essere certificata B Corp ed è stata eticamente responsabile sin dal suo primo giorno. Ogni singola ‘B Corp’ rispetta volontariamente i più elevati standard a livello di trasparenza e responsabilità e incoraggia i propri dipendenti a impegnarsi, sia singolarmente sia collettivamente, per aiutare a risolvere problemi a livello ambientale e sociale.

Assicurarsi che il business abbia un impatto positivo sulla società e sul pianeta è sempre stato fondamentale per Lily’s Kitchen che intende proseguire sulla strada intrapresa, che le ha già permesso di porre diverse pietre miliari:

• Le ricette di Lily’s Kitchen contengono carne fresca, interiora, frutta e verdure, senza l'aggiunta di additivi non necessari.

• Quasi tutte le confezioni di Lily’s Kitchen sono riciclabili e alcune anche compostabili.

• Lily’s Kitchen utilizza solo energia rinnovabile di origine britannica nelle proprie sedi.

• La maggioranza delle confezioni e delle brochure sono stampate con inchiostri all'acqua o vegetali, per contribuire a minimizzare l'impatto ambientale.

• Nonostante le numerose richieste Lily’s Kitchen non utilizza buste di plastica, in quanto generalmente non sono biodegradabili, ma utilizza vaschette di alluminio che possono essere riciclate una volta rimossi gli adesivi.

• L'impatto ambientale di Lily’s Kitchen è del 40% inferiore alla media del settore.

• Distribuisce pasti a numerosi gatti e cani bisognosi di oltre 100 centri di raccolta come parte dell'iniziativa "Dinner’s On Us Campaign" e ha donato 5.000 Sterline all'associazione veterinaria no profit PDSA nel Regno Unito, che assiste gli amici a quattro zampe delle persone bisognose.

• 10% dei suoi dipendenti ha contribuito nei soccorsi della Grenfell Tower nel Luglio 2017 e l'azienda ha donato pasti per gli animali che abitavano nel palazzo.

• In occasione del'International Good Deeds Day, alcune persone del team di Lily ’s hanno dedicato la propria pausa pranzo a cucire 50 cappottini per cani e li hanno destinati all'associazione Street Dogs Matter che sono stati donati ai cani abbandonati Londra.

• Nel 2016 i prodotti di Lily hanno originato 434,26 tonnellate di imballaggi. Sebbene il quantitativo fosse in linea con le leggi britanniche, l'Azienda ha deciso di versare un contributo per iniziative di riciclo e a favore dell'ambiente.

• Il 100% dei fornitori di Lily’s Kitchen partecipano alla sua inchiesta annuale sulla sostenibilità per ottenere informazioni sull'utilizzo di acqua ed energia.

Per maggiori informazioni su Lily's Kitchen e i suoi prodotti: http://www.lilyskitchen.it/



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Preview Public Relations
Responsabile account:
Paolo Carli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere