Lowendalmasaï Italia: crescita per il quarto anno consecutivo
La società di consulenza di direzione cresce per il quarto anno consecutivo e chiude l’anno come leader per il Sud Europa
Lowendalmasaï Italia centra l’obiettivo di crescita per il quarto anno consecutivo, chiudendo l’esercizio fiscale 2013 a quota 5,5 milioni di euro (+8% rispetto al 2013), superando ancora una volta tutte le aspettative anche in termini di redditività (+30% rispetto al 2012) e mantenendo il personale a quota 72 consulenti nei due uffici di Milano e Roma. Il tasso medio di crescita annuo dal 2009 a oggi si conferma al 21%.
Con il 2013, si chiude il primo anno di un nuovo ciclo in cui Lowendalmasaï Italia è entrata a far parte della regione Sud Europa che comprende, oltre all’Italia, anche la Spagna e il Portogallo, sempre sotto la direzione di Giovanni Grillo. L’obiettivo che si era posto Grillo era di riportare in soli 12 mesi la penisola iberica in positivo, dopo tre anni di flessione.
Con 63 consulenti e uffici a Madrid, Barcellona e Lisbona, anche la penisola iberica raggiunge quindi il proprio obiettivo: tornare a crescere, con +18% rispetto al 2012, e chiude il 2013 a quota 4,7 milioni di euro. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla nuova struttura organizzativa e al supporto del consolidato team di direzione italiano, che ha giocato un ruolo importante nello sviluppo della strategia di presenza dell’azienda sul mercato iberico.
In questo territorio, come in Italia da più di tre anni, Grillo ha creato una squadra di direzione capace di assumere in prima linea il controllo della società in una nuova visione multi-specialistica, in cui ogni linea di business contribuisce a massimizzare il valore aggiunto per i clienti, proponendo un portafoglio di offerte in ottica Enterprise Cost Management.
Globalmente la regione Sud Europa ha raggiunto 10,2 M € di fatturato con un EBIT del 13,4%. Le linee di business più rilevanti sono la divisione di ottimizzazione del capitale circolante (3,2 M €), la divisione di ottimizzazione IVA e consulenza fiscale (3 M €) e la divisione di ottimizzazione dei costi diretti e indiretti di produzione (2 M €). Altra offerta di punta, sviluppata prevalentemente in Spagna, ma dal 2014 attiva anche in Italia, è quella dedicata all’ottimizzazione del credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo e al supporto per l’ottenimento di fondi per la ricerca, come Horizon 2020 (1,2 M €).
L’anno che si è appena concluso è stato fondamentale per tutta Lowendalmasaï perché il Gruppo ha ripreso in mano la totalità dell’Equity con un’operazione di Management Buyout, che si è chiusa il 24 settembre scorso. L’operazione ha coinvolto i Senior Manager di tutto il gruppo che, insieme a BNP Paribas, hanno rilevato il 100% delle azioni di AXA Private Equity in Lowendal Développement (holding company di Lowendalmasaï). L’operazione di MBO è stata un grande successo, dimostrando la totale fiducia del management nei progetti e nella capacità dell’azienda di sfidare il mercato e di “fare la differenza” rispetto ai competitor.
Ha affermato Giovanni Grillo: “Il primo anno come Managing Director dell’intera regione Sud Europa ha superato per risultati quantitativi e qualitativi tutti gli obiettivi che ci eravamo preposti. La penisola iberica torna a crescere, l’Italia continua la sua progressione e assume un ruolo trainante nella nuova organizzazione. Abbiamo già due direttori italiani con ruoli Southern Europe che per il 2014 dimostreranno quanto le sinergie commerciali e produttive siano fondamentali per continuare a migliorare come un unico grande team. Il nostro posizionamento tra i leader di mercato è ormai una realtà e i nostri clienti (più di 250 nella regione) lo confermano ogni giorno. Desidero cogliere l’occasione per esprimere il mio profondo rispetto e apprezzamento a tutto il team Sud Europa, che in soli 12 mesi ha saputo vivere l’integrazione con grande entusiasmo, elevata professionalità e impegno, raggiungendo questi traguardi”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere