EDITORIA
Comunicato Stampa

Max celebra il bar che resiste alla crisi e a facebook

06/12/12

Sono141.000 i locali in Italia. Politica e lavoro i temi più gettonati davanti al bancone.

Più social di Facebook, più cinguettante di Twitter, più community di Badoo: non si tratta dell’ennesimo media nato su Internet ma del vecchio e amato BAR che MAX di dicembre, da giovedì 6 in edicola, su iPad e online su max.gazzetta.it, celebra con uno speciale.

In Italia, nonostante la crisi, i locali sono 141.000, in crescita rispetto al recente passato. E in aumento sono anche gli italiani che escono durante la settimana: oltre 11.000.000 con una frequenza di 3,6 volte che cresce ancora nel segmento 18-24 anni. Chi pensa che al bar si parli solo di calcio sbaglia perché in questi luoghi sono la politica e i colleghi dell’ufficio gli argomenti più gettonati. Insomma, anche nell’epoca delle relazioni virtuali, il bar continua a essere il baluardo dell’incontro faccia a faccia. Cambia arredamenti e liste dei cocktail, ma resta centrale la sua funzione di luogo aggregante dove chiacchierare e incontrarsi.

Certo l’arrivo dei social network ha ne condizionato la vita, come spiega Vinicio Valdo, storico gestore di locali milanesi: «Il potenziale di ciascun cliente è molto maggiore che in passato. Ogni persona che entra nel mio locale equivale ad altri 250, 400 contatti, i suoi contatti su Fb ». Insomma, il bar come cartina di tornasole della realtà quotidiana sembra funzionare anche meglio dei social network… parola di MAX.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mongini Comunicazione
Responsabile account:
Federico Cervieri (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere