PRODOTTI
Comunicato Stampa

Mixer attivo a banda larga offre un eccellente IIP3 di +30dBm con guadagno di conversione pari a 0dB

30/01/14

Linear Technology annuncia l'LTC5577, un mixer downconverter attivo da 300MHz a 6GHz con un eccellente IIP3 (Input Third Order Intercept) di +30dBm e guadagno di conversione pari a 0dB.

FotoL'ampia frequenza dell'LTC5577 copre tutte le bande cellulari da 450MHz a 3,6GHz con un unico componente. Inoltre, la porta di uscita IF, utilizzabile da 1MHz a 1,5GHz, fornisce prestazioni del guadagno di conversione pari a zero su una larghezza di banda di 600MHz, supportando stazioni base LTE e LTE avanzate e altri ricevitori a banda larga. I prodotti straordinariamente bassi M•RF x N•LO degli impulsi misti sono ideali per i ricevitori a bassa distorsione e migliorano le prestazioni di correzione della distorsione dei ricevitori DPD (digital predistortion). La bassissima dispersione LO-RF consente ai ricevitori di soddisfare i requisiti di emissioni spurie con ridotto o nessun filtraggio RF all'ingresso. L'ingresso RF dell'LTC5577 è progettato per resistere a forti segnali di blocco in banda fornendo al tempo stesso la migliore cifra di rumore della categoria, garantendo elevata sensibilità del ricevitore in caso di interferenze.
L'LTC5577 integra trasformatori per gli ingressi RF e LO a banda larga che consentono al dispositivo di funzionare in modalità single-ended a 50 Ohm, da 700MHz a 4,3GHz, sempre con lo stesso accoppiamento esterno. Quindi è richiesto un numero minimo di componenti esterni, cosa che riduce i costi di sistema e le dimensioni della soluzione. L'ingresso LO mantiene la terminazione a 50 Ohm indipendentemente dal fatto che il dispositivo sia acceso o spento e quindi è possibile attivare e disattivare rapidamente il TDD (Time Division Duplex) senza disturbi che possono sbloccare un PLL (phase-locked loop). L'ingresso LO è provvisto di buffer e richiedendo un livello di segnale di soli 0dBm, può essere gestito direttamente da un circuito VCO con pulling minimo o assente della frequenza. Tutte queste funzionalità si combinano in una soluzione economica, compatta e facile da progettare.
Oltre alle applicazioni per le stazioni base cellulari, l'LTC5577 è adatto anche per una vasta gamma di radio che richiedono solide prestazioni, come i transceiver per la TV via cavo, le radio per uso militare a banda larga, le radio VHF/UHF a banda larga per il brodcast e la tecnologia "white space", le radio basate sul software, la strumentazione di test RF, i ripetitori wireless e le comunicazioni satellitari.
L'LTC5577 è offerto in un package QFN di 4 x 4mm di ingombro ridotto. Il dispositivo è qualificato per temperature operative da -40°C a 105°C che garantiscono un funzionamento affidabile negli ambienti difficili. Alimentato da un solo alimentatore da 3,3V a 180mA, l'LTC5577 ha il minor consumo di corrente nella classe di mixer IIP3 da +30dBm. Il dispositivo può inoltre essere comodamente spento tramite un pin di controllo. Quando disattivato, il mixer risparmia energia, con una corrente di dispersione massima di 200 μA. Il prezzo di base dell'LTC5577, subito disponibile in volumi di produzione, è di $6,75/cad. per 1.000 unità. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTC5577



Riepilogo delle caratteristiche: LTC5577

Frequenza di esercizio
da 300MHz a 6GHz

Frequenza di banda IF

IP3 di ingresso
da 1MHz a 1.500MHz

+30,2dBm

Guadagno di conversione 0,7dB

Cifra di rumore (NF) 11,8dB

Cifra di rumore con blocco a 5 dBm 15,8dB
Consumo
594mW





Linear Technology

Inclusa nell'indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent'anni progetta, produce e commercializza un'ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un "ponte" tra il mondo analogico e l'elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModule e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Shin Communication
Responsabile account:
Simona Labianca (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere