VARIE
Comunicato Stampa

Montebelluna: posa della prima pietra del progetto innovativo di Ca' Bolani

20/06/13

Sabato 22 giugno 2013, ore 11, in via 18 Giugno a Biadene di Montebelluna (TV)

Il progetto Ca’ Bolani è un innovativo piano di ristrutturazione e riabilitazione per persone con disagio psichiatrico che la cooperativa sociale Orchidea di Valdobbiadene, insieme alla nuova nata cooperativa sociale agricola Montelletto, realizzeranno a Montebelluna, in sinergia con l’Ulss 8 di Asolo ed il Comune di Montebelluna. Nell'area troveranno posto 2 gruppi appartamento protetto, 1 nuovo centro diurno, 1 piccolo agriturismo biologico, campi sportivi ed 1 bicigrill ideato per i cicloturisti. I cantieri di realizzazione apriranno il 1° luglio 2013 e richiederanno all'incirca un anno di lavoro.
La cerimonia di posa della prima pietra si terrà sabato prossimo 22 giugno alle ore 11 in via 18 Giugno a Biadene di Montebelluna, presenti le autorità del territorio.

“L'iniziativa è ispirata da un forte senso di sussidiarietà, – commenta Adele Lisi, presidente della cooperativa Orchidea – e negli intenti vorrebbe offrire al territorio l'accesso ad un paniere variegato di attività, sociali e produttive, per facilitare la vita delle persone più deboli e meno fortunate. Come cooperativa abbiamo investito nel progetto oltre 2 milioni e 400mila euro”.

L'area Ca' Bolani, di proprietà del Comune di Montebelluna, si sviluppa su una superficie di 17mila mq, alle pendici del Montello. Al suo interno vi sorge un edificio, in grave stato di degrado, che sarà ristrutturato e riorganizzato, ricavandone 2 gruppi appartamento ed 1 piccolo agriturismo. A fianco sarà realizzato un edificio ex novo, che ospiterà la sede del nuovo centro diurno per malati psichici, un laboratorio per la lavorazione di piccoli frutti e una sala smielatura. Complessivamente, la struttura di Ca' Bolani accoglierà 28 utenti del Centro di Salute Mentale dell'Ulss 8. Le attività realizzate saranno di tipo socio-riabilitativo, ma anche socio-occupazionale, in quanto gli utenti saranno impiegati in piccole attività di coltivazione agricola, apicoltura e nella produzione di confetture e marmellate. Inoltre, funzioneranno un agriturismo biologico ed un bicigrill (con ristoro, manutenzione delle bici, punto informativo per cicloturisti), così come sarà realizzata un'area polifunzionale per attività sportive di calcetto, pallavolo e pallacanestro.

www.cooperativaorchidea.net

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere