SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Morfina più efficace nella gestione del dolore

10/12/13

Alcuni ricercatori americani scoprono un meccanismo in grado di prevenire assuefazione ed aumentare tolleranza della morfina

Alcuni ricercatori della Georgia State University - in uno studio recentemente pubblicato dal Journal of Neuroscience - hanno scoperto come prevenire il fenomeno dell’assuefazione e della tolleranza alla morfina. La morrfina è un farmaco molto efficace e ampliamente utilizzato nella terapia del dolore, ma protraendone nel tempo l’assunzione, la sua efficacia analgesica diminuisce.
Questo meccanismo, noto come “tolleranza”, innesca il bisogno di dosi sempre maggiori di morfina per ottenere lo stesso effetto analgesico.

Utilizzando dei modelli animali di infiammazione cronica, i ricercatori americani hanno dimostrato che, bloccando uno specifico recettore del cervello, è possibile eliminare il fenomeno della tolleranza alla morfina. I risultati, inoltre, hanno evidenziato che il blocco del recettore permetteva di incrementare l’effetto analgesico del farmaco, di cui era sufficiente una dose inferiore del 50 per cento per produrre lo stesso livello di sollievo dal dolore.

Fonte: Marco Filippini



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleed Digital Consulting
Responsabile account:
Fabrizio Del Dongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere