'Mosaico di vita', quattro nuovi autori di Rupe Mutevole Edizioni
“Mosaico di vita”, edito nel 2010 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Poesia e Vita”, è una pubblicazione che al suo interno vede quattro visioni di poesia, quattro sillogi poetiche personalissime che si mettono in discussione per solleticare la curiosità del lettore. “Mosaico di vita” consta di settantasette pagine suddivise in prefazione a cura di Alessandro Spadoni (giornalista e critico letterario) ed “Essere Natura” di Chiara Colangelo, “Viaggio della vita” di Rosanna Rizzuto, “L’amore al tempo delle foglie che cadono” di Mimmo Scoglio, “Edgar Allan Poems” di Corrado Spaviero.
“Un giorno/ comprò il suo primo pacchetto di sigarette;// era un uomo ormai…/ e vi costruì attorno una casa.// Alla fine vi mise dentro anche un letto…/ non era tanto grande,/ ma di certo poteva bastare…/ e mi circondò di mia madre.// Mio padre stava morendo.// Avevo paura a scriverlo,/ ma se ne stava andando.// Avveniva tutto piano piano/ senza interruzioni,/ nemmeno la più ridicola,// perché la morte è la sorella intelligente della vita/ e mio padre rideva solo per scrollarsi/ la polvere dal viso.” - “Mio padre” – Corrado Spaviero
Corrado Spaviero in “Mio padre” riesce precisamente ad esternare un sentimento complesso, quale quello di un figlio per il padre, in modo estremamente comunicativo e veritiero. L’inserimento del primo pacchetto di sigarette rende il padre un essere umano e non solo un essenza da amare e rispettare in quanto padre, la poeticità del tutto si chiude con l’ultimo verso che etereo riporta al simbolo.
“Mosaico di vita”, edito nel 2010 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Poesia e Vita”, è una pubblicazione che al suo interno vede quattro visioni di poesia, quattro sillogi poetiche personalissime che si mettono in discussione per solleticare la curiosità del lettore.
“Mosaico di vita” consta di settantasette pagine suddivise in prefazione a cura di Alessandro Spadoni (giornalista e critico letterario) ed “Essere Natura” di Chiara Colangelo, “Viaggio della vita” di Rosanna Rizzuto, “L’amore al tempo delle foglie che cadono” di Mimmo Scoglio, “Edgar Allan Poems” di Corrado Spaviero. Due donne e due uomini per un equilibrio prettamente letterario che si dimostra all’altezza delle aspettative iniziali. Ogni autore ha un suo stile forte ed imponente che caratterizza la raccolta ed estetizza una bellezza interna straordinaria.
“Non so scrivere/ non so parlare/ non so, amare// Guardo/ non vedo// Ascolto/ non sento// Scriverei/ queste frasi/ a te// Ti direi ciò che provo/ per te// Ti amerei/ se solo potessi/ imparare.” - “Se solo potessi” - Chiara Colangelo
La raccolta della Colangelo richiede un’emozione iniziale per comprenderla, l’autrice dimostra una pienezza di raccoglimento, un sentimento indimostrato che si ripercuote sulla sua attività letteraria, la curiosità del tentativo che si protrae in immagini di “se” e “non”.
La raccolta di Mimmo Scoglio è errante, pare quasi disordinata ma è un disordine che comprende un ragionamento di allineamento di fondo che impressiona la mente del lettore. Mimmo riesce a dipingere esattamente una dimensione da viaggio alla ricerca di se stesso e dell’altro in “Vagabondo”:
“Come ramingo,/ ho vagato nell’etere, consumato dalla fatica,/ vomitando versi misti a lacrime e sangue./ Come clandestino, furtivamente coglievo, l’attimo/ propizio, per capire l’odore di colei,/ che mi fece schiavo, perdendo quello/ che avevo di più caro, la libertà!” – “Vagabondo” – Mimmo Scoglio
E se La Colangelo e Mimmo Scoglio restano maggiormente su tematiche intimiste, in “Mosaico di vita” troviamo anche Rosanna Rizzuto e la sua esternazione di un bene collettivo che si protrae verso tutto il genere umano, un abbraccio che vede l’autrice interessata al sociale ed all’etico.
“I miei pensieri/ non sono i tuoi pensieri/ I miei desideri/ non sono i tuoi desideri/ Il mio tempo/ non è il tuo tempo/ Il mio dire/ non è il tuo dire/ Il mio credo/ non è il tuo credo/ Cosa abbiamo in comune?/ Solo l’essere nati/ Solo l’esseri umani.” - “Pensieri” - Rosanna Rizzuto
Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare il libro.
http://www.rupemutevoleedizioni.com/
http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizioni
http://www.poesiaevita.com/
http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993
Alessia Mocci
Responsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole Edizioni
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere