AZIENDALI
Comunicato Stampa

Nasce il Dipartimento R&D Advisory di Lowendalmasaï

05/06/14

Ulteriore rafforzamento della struttura aziendale, per offrire ai clienti servizi volti a beneficiare delle opportunità di finanza agevolata

Da sempre caratterizzata per l’attenzione che pone all’approccio professionale e ai servizi che mette a disposizione dei clienti, Lowendalmasaï ha ulteriormente rafforzato la propria offerta con l’apertura del Dipartimento R&D Advisory. Il servizio a supporto dei progetti di R&D è già da tempo disponibile per i clienti Lowendalmasaï, ma il favore riscosso e le sempre maggiori richieste, hanno spinto l’azienda a strutturarsi ulteriormente attraverso la creazione, anche in Italia, di un Dipartimento dedicato.

Il Dipartimento R&D Advisory offre ai propri clienti servizi di consulenza indirizzati alla gestione e ottimizzazione dei processi di richiesta dei finanziamenti agevolati, erogati dalle istituzioni per supportare le aziende che vogliono investire in innovazione e sviluppo tecnologico.

“Contrariamente a quanto si possa pensare, esistono svariate forme e opportunità di finanza agevolata, in grado di ridurre sensibilmente l’impatto dei costi di investimento sul P&L aziendale. Inoltre, molte aziende purtroppo ignorano il fatto di poter beneficiare di questi incentivi non solo per progetti di Ricerca e Sviluppo in senso stretto, bensì per qualsiasi progetto di innovazione anche a livello di processi, procedure, applicativi informatici, ecc. che abbiano un impatto significativo in termini di miglioramento aziendale”, ha dichiarato Giovanni Grillo, Managing Director di Lowendalmasaï Southern Europe.

Il ruolo di Lowendalmasaï consiste nell’affiancare le aziende nel processo di presentazione delle richieste di finanziamento, ma il vero valore aggiunto è la capacità di valutare a monte la reale fattibilità dei progetti di sviluppo e innovazione tecnologica, per aiutare le aziende a determinare in anticipo i rischi di investimento connessi e i benefici che si possono ottenere, per una maggiore competitività sul mercato di riferimento.

“Il potenziamento della nostra struttura - continua Grillo - grazie al nuovo Dipartimento R&D Advisory, conferma ulteriormente la forte crescita che stiamo vivendo e rappresenta l’occasione per sviluppare nuove aree di business. Nostro obiettivo è anche quello di integrare nuovi servizi per offrire un approccio a 360 gradi, che possa rispondere a tutte le specifiche esigenze di business dei nostri clienti, sia a livello nazionale sia internazionale”.

Il Dipartimento R&D Advisory opererà anche in ambito Horizon 2020, il nuovo programma di finanziamento destinato alle attività di ricerca della Commissione Europea. Questo programma, attivo da dicembre 2014 fino a fine dicembre 2020, supporta l'UE nelle sfide globali fornendo a ricercatori e innovatori gli strumenti necessari alla realizzazione dei propri progetti e delle proprie idee, incentivando la cooperazione tra le aziende dei Paesi europei.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Borsani Comunicazione
Responsabile account:
Natascia Pedrona (Executive Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere