ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Nel 4q 2010, informatica annuncia un fatturato record pari a 198 milioni di dollari e una crescita delle licenze del 40% anno su anno

02/02/11

Fatturato annuale pari a 650 milioni di dollari - I ricavi complessivi per il quarto trimestre cresciuti del 31% anno su anno pari a 198 milioni di dollari - Fatturato annuale record pari a 650,1 milioni di dollari, cresciuto del 30% - Il fatturato derivante dalle licenze nel quarto trimestre raggiunge la cifra record di 100,2 milioni di dollari, una crescita pari al 40% anno su anno - Fatturato annuale derivante dalle licenze pari a 295,1 milioni di dollari, un incremento pari al 38% - Gli utili per azione diluita, calcolati su base GAAP, nel quarto trimestre raggiungono la cifra record di 0,32 dollari, mentre gli utili per azione diluita non-GAAP ammontano a 0,39 dollari - Gli utili per azione diluita, calcolati su base GAAP, nell’anno fiscale 2010, raggiungono la cifra record di 0,83 dollari, mentre gli utili per azione diluita non-GAAP ammontano a 1,13 dollari - Nel quarto trimestre conclusi 108 accordi di valore superiore a 300.000 dollari

Milano, Informatica Corporation, (NASDAQ: INFA), il principale fornitore indipendente di soluzioni e servizi per la Data Integration, annuncia i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’anno che si è chiuso il 31 Dicembre 2010.

“Con un costante tasso di crescita del fatturato derivante dalle licenze negli ultimi cinque anni pari al 20 per cento, i risultati ottenuti da Informatica confermano la validità della nostra strategia e la capacità del nostro team di gestire il business” ha affermato Sohaib Abbasi, chairman e CEO di Informatica. “La crescente importanza del nostro ampio portafoglio di prodotti in tre diverse piattaforme di computing - l’attuale computing on-premise; l’emergente computing on the cloud e il social computing - consentirà a Informatica di registrare una crescita a lungo termine, come mai prima d’ora”.

I dati principali per il quarto trimestre e per l’anno conclusosi il 31 dicembre 2010
I ricavi complessivi per il quarto trimestre del 2010 hanno raggiunto la cifra record di 198 milioni di dollari, una crescita del 31% rispetto ai 150,9 milioni di dollari registrati nel quarto trimestre del 2009. I ricavi derivanti dalle licenze sono ammontati a 100,2 milioni di dollari, un incremento del 40% rispetto ai 71,6 milioni di dollari registrati nel quarto trimestre del 2009.

Nel quarto trimestre del 2010, gli utili derivanti dalle attività, calcolati su base GAAP, sono stati pari a 49,1 milioni di dollari, in crescita del 40% rispetto ai 35,0 milioni di dollari del quarto trimestre del 2009.

L’utile netto su base GAAP per il quarto trimestre del 2010 è stato di 34,6 milioni di dollari, pari a 0,32 dollari per azione diluita, in crescita del 28% rispetto ai 25,0 milioni o 0,25 dollari per azione diluita del quarto trimestre del 2009. Per i trimestri che si sono conclusi il 31 dicembre 2010 e il 31 dicembre 2009, rispettivamente, gli utili per azione sono calcolati su base ipotetica, includendo un’aggiunta in restituzione di 1,0 milioni di dollari relativa all’ammortamento dei costi per gli interessi e all’emissione di obbligazioni convertibili, al netto delle tasse.

L’utile non-GAAP nel quarto trimestre 2010 è stato pari a 60,8 milioni di dollari, con un incremento del 38% rispetto ai 44,2 milioni di dollari dello stesso periodo nell’anno precedente. L’utile non-GAAP per il quarto trimestre del 2010 ha raggiunto i 43 milioni di dollari, pari a 0,39 dollari per azione, un aumento del 25% rispetto ai 31,5 milioni di dollari o 0,31 dollari per azione, relativi al quarto trimestre del 2009. Gli utili non GAAP derivanti dalle operazioni e l’utile netto non-GAAP escludono oneri e indennità fiscali derivanti dall’ammortamento di tecnologia acquisita e beni intangibili, la ristrutturazione delle strutture, acquisizioni e altre spese, ricavi da investimenti e i pagamenti delle cedole azionarie. La riconciliazione tra i risultati GAAP e non-GAAP viene riportata di seguito.

Per l’anno fiscale che si è concluso il 31 Dicembre 2010, i ricavi sono ammontati a 650,1 milioni di dollari, con un incremento del 30% rispetto ai 500,7 milioni registrati nel 2009. Il fatturato proveniente dalle licenze, per l’anno 2010, è stato pari a 295,1 milioni di dollari, con un incremento del 38% rispetto ai 214,3 milioni registrati nel 2009. L’utile netto calcolato su base GAAP per il 2010 è stato di 86,3 milioni, o 0,83 dollari per azione diluita, un aumento del 25% rispetto ai 64,2 milioni, o 0,66 dollari per azione diluita, dell’anno 2009. L’utile netto non-GAAP per l’anno 2010 è invece stato pari a 119,2 milioni o 1,13 dollari per azione diluita, un aumento del 24% paragonato agli 89,6 milioni o 0,91 dollari per azione diluita del 2009. Per l’anno fiscale conclusosi il 31 dicembre 2010 e il 31 dicembre 2009, l'utile per azione diluita è stato calcolato su base ipotetica, includendo un’aggiunta in restituzione di 3,8 milioni e 4 milioni, rispettivamente, relativa all’ammortamento dei costi per gli interessi e all’emissione di obbligazioni convertibili, al netto delle tasse.

Altri importanti risultati raggiunti da Ottobre 2010:
- 429 nuovi contratti con clienti esistenti. I clienti continuano a trarre valore dai loro investimenti nelle soluzioni di Informatica. Tra i clienti che hanno rinnovato: Cummins Energy Company, Hong Kong Hospital Authority, RGA Reinsurance Group of America, Shire Pharmaceuticals, Telekom Slovenije e Xcel Energy Services.
- 82 nuovi clienti. Informatica ha ulteriormente ampliato la propria base clienti raggiungendo quota 4.282 aziende. Tra i nuovi clienti citiamo: Asia Gateway Healthcare Information Tech, Fundo Nacional de Desenvolvimento da Educação, Indian Oil Company, National Cancer Screening Service, Reliance Steel & Aluminum e Syngenta Crop Protection.
- Siglata la partnership con Cloudera per la gestione dei dati su vasta scala. Informatica ha stretto una partnership con il fornitore leader di software e servizi per la gestione dei dati basato su Apache Hadoop con l’obiettivo di aiutare le aziende a trarre il massimo valore da dati strutturati, complessi e social su vasta scala.
- Premio salesforce.com “AppExchange Best of ’10” per la Data Integration. Per il terzo anno consecutivo, Informatica Cloud è stato eletto dai clienti prodotto numero uno in funzione del suo grado di eccellenza e ha toccato i più alti livelli di customer satisfaction all’interno della comunità di fornitori di data integration.
Disponibilità di Informatica 9 Master Data Management (MDM).
- Informatica ha annunciato la disponibilità dell’ultima versione del suo prodotto per l’MDM leader di mercato, Informatica 9 MDM. Informatica 9 MDM è integrata in modalità nativa in Informatica 9, la prima e unica piattaforma open di data integration che ora include anche il supporto per le applicazioni business MDM-aware, supporto sempre disponibile per i processi di business mission-critical e per workflow e BPM integrati.
- Azienda leader per la piattaforma enterprise di Data Quality. Il report Forrester Wave: Enterprise Data Quality Platforms, Q4 2010 cita Informatica quale “Leader”. Secondo Forrester, “i leader sono fortemente focalizzati e dedicati all’innovazione del software per la data quality”. Per quanto riguarda Informatica, Forrester sottolinea come sia stata “in grado di garantire con successo la stretta integrazione della sua recente versione di Informatica Data Quality - che ora condivide la stessa architettura - in PowerCenter. Grazie a questo sodalizio, unitamente al forte focus sull’usabilità e a una chiara strategia di prodotto, Informatica emerge quale Leader nell’enterprise data quality”.
- Inserimento nella classifica 2011 dei Software Executive Team americani dell’organizzazione Institutional Investor. Earl Fry, CFO, CAO e EVP Global Customer Support, per il secondo anno consecutivo nella classifica, si è posizionato al primo posto come CFO nel mondo software. Sohaib Abbasi, CEO e chairman, è stato nominato tra i tre più importanti CEO all’interno di aziende del software per le performance ottenute, secondo analisti buy-side. Stephanie Wakefield, vice president, Investor Relations, si è classificata al secondo posto quale professionista in ambito IR nella categoria software da parte di analisti buy-side, che hanno inoltre posizionato Informatica seconda nella graduatoria IR Company per quanto riguarda le aziende pubbliche del settore software.
- Annunciato il via libera per il riacquisto di azioni per un valore pari a 50 milioni di dollari. Il Consiglio di Amministrazione di Informatica ha deciso di aumentare di 50 milioni di dollari l’attuale programma di riacquisto delle azioni dell’azienda. L’azienda prevede di riacquistare le azioni per bilanciare l’impatto altrimenti diluito legato all’esercizio di stock option e alla maturazione di azioni vincolate. Di quando in quando sarà perciò possibile riacquistare azioni dal libero mercato, utilizzando il capitale d’esercizio disponibile. Il numero di azioni che saranno acquistate e il periodo di tempo in cui potranno essere acquistate dipende da diversi fattori, tra i quali il prezzo dell’azione di Informatica, l’andamento dell’azienda e le condizioni del mercato e altre opportunità di investimento.
- Rimborso previsto di obbligazioni convertibili. Informatica intende richiedere il rimborso, a metà marzo 2011, relativo al restante 3% di Convertible Senior Notes in scadenza nel 2026.



Informatica
Informatica Corporation (NASDAQ: INFA) è il principale fornitore indipendente di software e servizi di integrazione dei dati. Aziende in tutto il mondo hanno la possibilità di raggiungere un evidente vantaggio competitivo nell’attuale scenario economico basato su informazioni globali grazie a dati tempestivi, rilevanti e affidabili per le loro attività di business. Oltre 4.280 aziende in tutto il mondo si affidano a Informatica per accedere, integrare e affidarsi al proprio patrimonio informativo, presente sia nell'infrastruttura aziendale tradizionale sia "in the cloud".
Per ulteriori informazioni: www.informatica.com/it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prima Pagina Comunicazione
Responsabile account:
Elisabetta Reato (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere