AZIENDALI
Comunicato Stampa

NETGEAR®: il fatturato cresce del 38%

04/11/10

Dati finanziari relativi al terzo trimestre 2010: • Fatturato netto di 236 milioni di dollari, rispetto ai 171,1 milioni dello stesso trimestre dell'anno precedente (crescita del 38%) • Utile netto non-GAAP di 16,1 milioni di dollari, rispetto agli 11 milioni di dollari dello stesso trimestre dell'anno precedente • Utile per azione diluito non-GAAP di 0,45 dollari, rispetto a 0,31 dollari dello stesso trimestre dell'anno precedente • Per quanto riguarda il quarto trimestre 2010 l'azienda prevede un fatturato di 240-250 milioni di dollari, con un margine operativo non-GAAP dell'11-12%

Milano, 4 Novembre 2010. NETGEAR, Inc. (NASDAQGM: NTGR), fornitore a livello mondiale di soluzioni di networking tecnologicamente avanzate per aziende, consumatori e Internet service provider, ha divulgato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre conclusosi il 3 ottobre 2010.

Il fatturato netto del terzo trimestre, terminato il 3 ottobre 2010, è stato di 236 milioni di dollari, contro i 171,1 milioni di dollari del terzo trimestre conclusosi il 27 settembre 2009 e i 196 milioni di dollari del secondo trimestre che si è chiuso il 27 giugno 2010. L'utile netto relativo al terzo trimestre 2010, calcolato in base ai principi di contabilità GAAP, è stato di 13,1 milioni di dollari ovvero 0,36 dollari per azione diluita. Questo rispetto a un utile netto GAAP di 8,5 milioni di dollari ovvero 0,24 dollari per azione diluita nel terzo trimestre 2009 e di 10,5 milioni di dollari ovvero 0,29 dollari per quota diluita nel secondo trimestre 2010.

Il margine lordo su base non-GAAP nel terzo trimestre 2010 è stato del 32,7%, rispetto al 33,5% del terzo trimestre 2009 e del 36,3% del secondo trimestre 2010. Il margine operativo non-GAAP è stato dell'11% nel terzo trimestre 2010, contro il 10,6% e il 13,1% rispettivamente nel terzo trimestre 2009 e nel secondo trimestre 2010. L'utile netto non-GAAP è stato di 0,45 dollari per azione diluita nel terzo trimestre 2010, contro 0,31 dollari e 0,38 dollari per azione diluita rispettivamente nel terzo trimestre 2009 e nel secondo trimestre 2010.

Le misure finanziare GAAP e non-GAAP si distinguono essenzialmente per gli adeguamenti al netto delle imposte per l'ammortamento dei beni immateriali acquistati, la remunerazione su base azionaria, la ristrutturazione, l'acquisizione correlata alla remunerazione e le riserve per contenziosi.

Patrick Lo, Presidente e CEO di NETGEAR commenta: "Per quanto riguarda il terzo trimestre 2010, siamo molto soddisfatti delle ottime performance back-to-school registrate in Nord America, che ci hanno permesso di generare una crescita anno su anno del 62% in questa regione. Constatiamo inoltre una continua ripresa della domanda tra le piccole aziende nostre clienti di tutto il mondo, come si evince dal fatturato relativo alle PMI nel terzo trimestre. Nel terzo trimestre 2010 la quota di fatturato netto derivante dai service provider è stata di circa il 19% del fatturato netto totale rispetto al 25% del terzo trimestre 2009 e al 16% del secondo trimestre 2010. Secondo le previsioni il fatturato netto aumenterà ancora nel quarto trimestre 2010 dal momento che i clienti di questo segmento continueranno ad implementare gli standard Docsis 3.0.
La quota NETGEAR sul mercato mondiale continua ad aumentare essenzialmente per l'affidabilità dei prodotti della nostra gamma e la rapidità nel lancio di soluzioni nuove e interessanti. Siamo leader per quota di mercato nelle soluzioni di networking per il settore retail negli Stati Uniti e in Europa: nei prossimi anni il nostro obiettivo è quello di ottenere la leadership nel resto del mondo. Nel terzo trimestre 2010 abbiamo presentato sul mercato 21 nuovi prodotti. Tra questi la nuova serie di dispositivi di storage per reti domestiche ReadyNAS® Ultra. A nostro avviso il mercato home consumer si sta muovendo verso una rete che ruota attorno alla televisione, sia attraverso lo streaming che la registrazione di programmi on demand via Internet. Riteniamo che queste tendenze di mercato siano vantaggiose per i nostri prodotti. Nel segmento PMI abbiamo introdotto un controller wireless a un prezzo competitivo che semplifica notevolmente la configurazione Wi-Fi di classe enterprise. Abbiamo anche presentato l’UTM50, un dispositivo di gestione unificata delle minacce (Unified Threat Management) che garantisce sicurezza di rete per 50 utenti, va ad aggiungersi ai modelli UTM 5, 10 e 25".

Christine Gorjanc, CFO di NETGEAR, dichiara: "Il terzo trimestre 2010 si è concluso con cassa, equivalenti di cassa e investimenti a breve termine per un valore complessivo di 243,5 milioni di dollari, rispetto ai 234,5 e ai 231 milioni di dollari rispettivamente alla fine del terzo trimestre 2009 e del secondo trimestre 2010. Il valore delle giacenze di magazzino è stato di 110,4 milioni di dollari, a fronte di 73,9 milioni alla fine del terzo trimestre 2009 e di 125,7 milioni di dollari alla fine del secondo trimestre 2010".


Guardando al futuro Patrick Lo aggiunge: "Prevediamo di chiudere l'anno con una forte domanda di mercato a livello mondiale per tutte le categorie di prodotto. Il nostro successo è dovuto all'introduzione di prodotti innovativi, pertanto anche nel quarto trimestre continueremo a focalizzare la nostra attenzione sull'innovazione, presentando altri 20 nuovi prodotti. In particolare, per il quarto trimestre 2010 l'azienda prevede un fatturato netto di circa 240-250 milioni di dollari, con un margine operativo non-GAAP dell'11-12%".


NETGEAR®, Inc.

NETGEAR (NASDAQGM: NTGR) progetta soluzioni tecnologiche distribuite con il proprio marchio per soddisfare le specifiche esigenze di networking, storage e sicurezza delle aziende di piccole e medie dimensioni e degli utenti domestici. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di networking end-to-end che consente agli utenti di condividere l’accesso a Internet, periferiche, file, contenuti multimediali e applicazioni su più personal computer e altri dispositivi per la connessione al Web. I prodotti vengono realizzati sulla base di diverse e comprovate tecnologie come wireless, Ethernet e powerline, puntando in particolare sull’affidabilità e la semplicità di utilizzo. I prodotti NETGEAR vengono venduti in oltre 27.000 punti vendita in tutto il mondo e attraverso più di 36.000 VAR. La sede dell’azienda si trova a San Jose, in California, e ha uffici in 25 diverse nazioni. NETGEAR è un partner ENERGY STAR®. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.NETGEAR.com o contattare il numero (408) 907-8000. Collegarsi su NETGEAR all'indirizzo http://twitter.com/NETGEAR e http://www.facebook.com/NETGEAR.



© 2010 NETGEAR, Inc. NETGEAR, il logo NETGEAR e ProSecure sono marchi di fabbrica o marchi registrati di proprietà di NETGEAR, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto sono marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari. Le informazioni fornite possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i diritti riservati.


Principio del "Safe Harbor" ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 per NETGEAR, Inc.:

Vari argomenti trattati in questo comunicato stampa hanno carattere di previsione ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act promulgato nel 1995 negli USA. In particolare, le affermazioni che riguardano l’attività di NETGEAR e le caratteristiche di prestazioni previste, le specifiche, l’affidabilità, l’accoglienza da parte del mercato, la crescita di mercato, gli impieghi specifici, le reazioni degli utenti e la posizione di mercato della tecnologia e dei prodotti NETGEAR sono previsioni con il significato definito nel "Safe Harbor". Tali affermazioni si basano sulle aspettative attuali del management e sono soggette a rischi e incertezze, compresi, a titolo esemplificativo, i seguenti: il prezzo effettivo, le prestazioni e la facilità d’uso dei prodotti di NETGEAR possono non soddisfare i requisiti dei clienti in termini di prezzo, prestazioni e facilità d’uso; le prestazioni dei prodotti potrebbero essere condizionate negativamente dalle situazioni operative reali, il guasto dei prodotti in alcune circostanze potrebbe causare la perdita permanente dei dati degli utenti finali, nuovi virus o minacce provenienti da Internet possono modificare l’efficacia delle funzionalità di sicurezza dei prodotti NETGEAR, la capacità di NETGEAR di promuovere e vendere i propri prodotti e la propria tecnologia, l'impatto e il prezzo di prodotti della concorrenza e l'introduzione di soluzioni tecnologiche alternative. Ulteriori informazioni sui potenziali fattori di rischio a cui potrebbero essere esposti NETGEAR e le relative attività sono riportati in dettaglio nei documenti depositati periodicamente presso la SEC, inclusi, tra gli altri, i rischi e le incertezze elencati nella sezione intitolata "Part II - Item 1A. Risk Factors", da pagina 36 fino a pagina 52, nel Quarterly Report della società sul Form 10-Q per il secondo trimestre fiscale terminato il 27 giugno 2010, depositato presso la SEC il 5 agosto 2010. NETGEAR non si assume alcun obbligo di rilasciare pubblicamente alcuna revisione delle previsioni contenute in questo documento per riflettere eventi o circostanze verificatisi successivamente alla data specificata o per riflettere l’accadimento di eventi non previsti.


Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
meridiancommunications@meridiancommunications.it
chiara.viti@meridiancommunications.it
serena.solari@meridiancommunications.it
silvia.ceriotti@meridiancommunitions.it
www.meridiancommunications.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere