ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Nicola Volpi: BIC Capital e QCapital insieme per il nuovo percorso di crescita di OTK Kart Group

Nuova operazione targata Nicola Volpi: OTK Kart Group, leader mondiale nella produzione dei go-kart, ha scelto il gruppo di investitori organizzato da BIC Capital e QCapital per avviare un nuovo percorso di crescita

FotoI nuovi investitori andranno ad affiancare la famiglia Robazzi, che resta alla guida del Gruppo. A guidare il club deal Nicola Volpi , esperto di private equity.

Nicola Volpi: OTK Kart Group, espansione e nuovi business gli obiettivi del nuovo percorso

“OTK è un’eccellenza del tessuto imprenditoriale italiano, da decenni leader mondiale di un interessante settore. Insieme vogliamo contribuire a scrivere una nuova pagina della sua gloriosa storia”. Con queste parole Nicola Volpi , ex Permira, ha commentato l’operazione annunciata nei giorni scorsi da OTK Kart Group. Il leader mondiale dei go-kart ha deciso di rinnovare l’assetto societario affidandosi ad un club deal organizzato da BIC Capital e QCapital. Il gruppo di investitori acquisirà il 70% del capitale dell’azienda di Prevalle, proprietaria del marchio Tony Kart e della squadra corse “Tony Kart Racing Team”. L’ingresso dei nuovi soci, guidati da Nicola Volpi (Founder di BIC Capital) e Stefano Miccinelli (Presidente di QCapital), si accompagna ad un obiettivo ben preciso: l’avvio di un nuovo percorso di consolidamento sui mercati internazionali. Oggi il Gruppo della Famiglia Robazzi distribuisce i suoi prodotti 100% Made in Italy in oltre 70 Paesi con filiali negli USA, in Giappone e a Singapore. Ma il trend più che positivo degli ultimi anni parla chiaro: il business dei kart da competizione è destinato a crescere, specie in Nord America, Australia ed Europa. Ed è in questi mercati che OTK Kart Group vuole continuare ad espandersi.

OTK Kart Group, Nicola Volpi e soci al fianco della famiglia Robazzi

“Le sfide del futuro – ha dichiarato Nicola Volpi – ci vedranno impegnati, al fianco della famiglia Robazzi, in un percorso di ulteriore crescita della società con l’obiettivo di espandersi in nuovi business e su nuovi mercati internazionali”. Il rinnovato assetto societario non andrà quindi ad inficiare la governance dell’azienda, che resterà alla Famiglia Robazzi. Roberto Robazzi, confermato nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di OTK, ha commentato: “Oggi è un giorno speciale per la nostra azienda che grazie all’apporto di nuovi soci entra in una nuova emozionante fase del suo percorso di crescita”. Percorso che, tuttavia, non si limiterà a rafforzare la presenza del Gruppo sui mercati esteri: nelle intenzioni dell’azienda c’è anche la volontà di sviluppare nuove linee di prodotti full electric e puntare maggiormente su nuovi segmenti come produzione e vendita di kart da noleggio per uso amatoriale: “Non vediamo l’ora di lavorare al fianco dei nuovi prestigiosi partner, per intraprendere nuove sfide e continuare a costruire il futuro di OTK Kart Group a vantaggio dei dipendenti, dei clienti e di tutti gli appassionati”, conclude l’AD.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
articolinews
Responsabile account:
Edoardo Guerri (Content editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere