VARIE
Articolo

Nozze a zero emissioni? Si può fare!

23/04/13

Realizzare un matrimonio a impatto zero vi sembra un’impresa impossibile? Ecco qualche consiglio per limitare al minimo le emissioni di anidride carbonica prima, durante e dopo il vostro grande giorno!

Ispirazione
Prendete spunto dagli innumerevoli blog tematici o dai magazine digitali anziché comprare riviste in formato cartaceo.
Inviti
Utilizzate plantable paper, carta di cotone, lino, bambù, canapa o carta proveniente da materiali post-consumo; chiedete che i vostri inviti siano stampati con inchiostri a base di soia o di origine vegetale; prendete in considerazione l’ipotesi di omettere la cartolina per il RSVP, raccogliendo i dati delle conferme di partecipazione al ricevimento di nozze via e-mail oppure tramite wedsite.
Lista di nozze e bomboniere
Mettete in lista donazioni alle vostre organizzazioni di salvaguardia del pianeta preferite; scegliete articoli che dureranno tutta la vita, in questo modo ridurrete la quantità di rifiuti prodotti; cercate opzioni ecologiche, ad esempio biancheria realizzata con materiali naturali o riciclati e stoviglie che non contengono piombo; regalate ai vostri ospiti una bomboniera ecologica.
Fotografia
Scegliete un fotografo che utilizzi solo il formato digitale; chiedete al vostro fotografo di fornirvi i provini delle stampe in formato digitale per risparmiare sulla carta; scegliete album prodotti con materiali post-consumo o carta riciclata.
Abiti e gioielli
Optate per un abito da sposa realizzato in cotone organico o in tessuto dupioni prodotto dai bachi da seta, scegliendo uno stile che lo renda riutilizzabile anche in altre occasioni; fate pulire il vostro abito in lavanderie a secco che utilizzano detergenti naturali ed ecocompatibili; scegliete gioielli e anelli creati utilizzando oro riciclato e diamanti etici oppure indossate gioielli vintage.
Trucco e parrucco
Utilizzate prodotti non testati sugli animali.
Location
Scegliete una location che supporta programmi di riciclaggio per la carta, il vetro e la plastica; scegliete un’unica location per la cerimonia di nozze e il ricevimento, in modo che i vostri ospiti non debbano spostarsi; per gli eventuali spostamenti, consigliate ai vostri ospiti il carsharing.
Decorazioni
Utilizzate contenitori vintage, in vetro riciclato o in materiali rinnovabili come il bambù; per i centrotavola, utilizzate frutta e verdura (che, successivamente, mangerete!), ramoscelli, conchiglie, muschio e pietre e incorporate nell’insieme piante vive (ad esempio cactus o piante aromatiche) e talee; prendete in affitto le vostre decorazioni; chiedete che per l’illuminazione vengano utilizzate solo luci a LED.
Catering
Scegliete cibo e bevande a km zero, il cibo prodotto e distribuito a livello locale richiede meno spostamenti e fa diminuire le emissioni di CO2; servite alimenti biologici che generano meno rifiuti e richiedono meno energia per la produzione; scegliete un catering che fornisca tovagliato in fibre naturali, come la canapa, il cotone organico e il lino, tinte con coloranti a base vegetale; scegliete di utilizzare porcellana e stoviglie in mater-bi anziché piatti e posate usa e getta; donate il cibo e le bevande in eccesso; scegliete un ristoratore che abbia un programma di compostaggio per l’umido; servite acqua filtrata in brocca anziché in bottiglia; servite vini biodinamici; riciclate tutte le bottiglie di vino e tutti i contenitori di vetro o plastica.
Luna di miele
Scegliete una destinazione vicina; scegliete un hotel che disponga di illuminazione a risparmio energetico e prodotti da bagno biologici.
E infine…
Devolvete il 3-5% del budget di nozze ad organizzazioni per la salvaguardia della fauna selvatica, la tutela ambientale, i programmi di riciclaggio o le campagne di riforestazione; non lasciate tracce di impatto ambientale. Acquistate crediti di CO2 per compensare le emissioni di anidride carbonica create dal vostro matrimonio.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Eloisa Perissi
Responsabile account:
Eloisa Perissi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere