Nuove tecnologie al servizio dei pazienti con Sclerosi Multipla: al San Luigi Gonzaga di Orbassano il progetto YouAnd
Al Centro di riferimento Regionale per la Sclerosi Multipla (CReSM) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “S. Luigi Gonzaga” di Orbassano arriva il progetto “YouAnd”, un’applicazione per tablet che ha l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla presso i centri di riferimento italiani per questa patologia. L’iniziativa è realizzata con il contributo incondizionato di Novartis, azienda leader nell’area delle neuroscienze.
Educazione e intrattenimento sono le parole chiave del progetto YouAnd, che arriva al Centro di riferimento Regionale per la Sclerosi Multipla (CReSM) dell’A.O.U. San Luigi Gonzaga. YouAnd è un’applicazione per tablet dedicata alle persone con Sclerosi Multipla ed è stata realizzata con il contributo incondizionato di Novartis, azienda leader nell’area delle neuroscienze.
Il progetto prevede la dotazione ai Centri di un tablet equipaggiato con l’applicazione YouAnd, semplice ed intuitiva: il paziente può navigare, grazie all’interfaccia touch, all’interno delle varie sezioni, che spaziano da approfondimenti sull’importanza dell’aderenza alla terapia a informazioni su benessere e alimentazione, da consigli su attività fisica e esercizi di stretching al puro intrattenimento con giochi come sudoku e puzzle. Il paziente, inoltre, ha la possibilità di ascoltare musica, vedere un film o leggere un libro.
“Il progetto YouAnd” – dichiara Antonio Bertolotto, Direttore del CReSM del San Luigi Gonzaga – “è un servizio decisamente utile, un tassello che va ad arricchire il mosaico dell’assistenza integrata che il nostro Centro offre ai suoi pazienti. Le persone affette da Sclerosi Multipla devono sottoporsi a cure speciali, a visite ed esami di controllo periodici: il progetto YouAnd è un ottimo esempio di come si possa ottimizzare la gestione del tempo che il paziente trascorre nel Centro, tempo che viene così valorizzato sia in termini di educazione che di puro intrattenimento”.
“L’accoglienza della persona con Sclerosi Multipla presso il Centro”
– sottolinea Bertolotto – “è un momento fondamentale che concorre a sostenere ed aiutare la relazione tra la persona con Sclerosi Multipla e il personale medico e paramedico del Centro. Il Progetto YouAnd è uno strumento utile per un ulteriore miglioramento dell’accoglienza, confermando la nostra attenzione ai bisogni del paziente”.
La Sclerosi Multipla è una patologia cronica, progressiva e invalidante, che colpisce il Sistema Nervoso Centrale (SNC). Nel mondo, si contano circa 3 milioni di persone con Sclerosi Multipla, di cui circa 64.000 in Italia; circa 5.000 sono i pazienti solo in Piemonte.
Per informazioni www.sclerosimultipla-e.it, www.centrisclerosimultipla.it