Oltre 300 agenti di viaggio russi in Emilia Romagna per 10 eductour promossi da sei tour operator
Dall’11 maggio all’8 giugno l’offerta turistica regionale sarà presentata ad agenti di viaggio russi in occasione di 10 educational tour - L’iniziativa coordinata da Apt Servizi è promossa da 6 tour operator leader nel mercato russo: Tez Tour, Tui Russia, Pac, Intourist, Transaero Tour, Amigo Tour
Oltre 300 agenti di viaggio provenienti da diverse città russe (Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg, Rostov, Krasnodar, Kazan) parteciperanno dall’11 maggio all’8 giugno in Emilia Romagna a 10 educational tour promossi da 6 tour operator russi. Queste iniziative promozionali sono sostenute da Apt Servizi ed hanno l’obiettivo di far conoscere la ricchezza dell’offerta turistica emiliano romagnola e incrementare il flusso turistico russo in regione che oggi ha come “porte” d’accesso gli aeroporti di Bologna e Rimini.
Coinvolti negli eductour 6 tour operator leader nel mercato russo: Tez Tour, Tui Russia, Pac, Intourist, Transaero Tour, Amigo Tour.
L’obiettivo 2013 per tutti i tour operator coinvolti negli eductour è incrementare il numero di turisti russi in Emilia Romagna attraverso diverse iniziative promozionali e di sostegno ai collegamenti aerei.
Gli educational tour in programma interessano principalmente le città della costa regionale (Rimini, Ravenna, Cervia-Milano Marittima, Cesenatico, Cattolica, Misano Adriatico e Riccione) con tappe a CasArtusi di Forlimpopoli, Terme della Fratta, Terme di Riccione, Bertinoro e San Marino. Previste visite ai centri balneari, alle diverse tipologie di strutture ricettive e ad altri punti di forza dell’offerta turistica dell’Emilia Romagna (dalle straordinarie proposte enogastronomiche, ai parchi a tema, all’offerta artistica e culturale).
Nelle scorse settimane anche altri due importanti tour operator russi (Natalie Tours e BTA) hanno realizzato in Emilia Romagna educational con agenti di viaggio provenienti da diverse località della Russia sempre più collegata con gli scali regionali di Rimini e Bologna.
Attualmente è operativo nello scalo bolognese il volo di linea giornaliero Aeroflot per Mosca mentre nell’estate 2013 l'aeroporto di Rimini sarà collegato con 12 città russe. Ai voli charter da Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg (questi tre sono anche di linea), Krasnodar, Novosibirsk, Rostov, Samara, Kazan si aggiungeranno quest’anno i nuovi collegamenti da Volgograd (ex Stalingrado), Mineralnye Vody, Belgorod, Voronezh.
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com