VARIE
Comunicato Stampa

Orientalife 2025, CNA Orafi Campania con istituzioni e scuola per indirizzare i giovani

Insieme al Lice Artistico San Lucio di Caserta protagonisti di formazione e indirizzamento

FotoOrienta Life 2025, la scuola che orienta per la vita, dando la possibilità alle nuove generazioni di capire il mondo del lavoro e di adeguarsi alle esigenze dell’industria 5.0.
“E’ stato un percorso importante - spiega Romualdo Pettorino, presidente CNA Orafi Campania - finalizzato non solo a far conoscere ai giovani l’arte orafa e l’artigianato d’eccellenza in generale, ma anche e soprattutto una modalità condivisa di indirizzamento delle nuove generazioni agli antichi mestieri, oggi attuali più che mai”.
L’evento conclusivo che si è svolto al Palazzo Reale di Napoli, ha dato l’opportunità a CNA di contribuire in maniera importante al discorso formativo, perchè la formazione è e resta la base di ogni futuro lavorativo. “Formazione oggi è uguale a specializzazione in un mondo sempre più orientato alla tecnologia e con le sfide dell’Intelligenza Artificiale - ha commentato il presidente Pettorino; - per questo siamo grati ad Angela Orabona, dirigente del Miur che ci ha voluti all’evento, come anche alla Scuola Capofila il liceo Artistico ‘San Leucio’ di Caserta e la sua dirigente scolastica Immacolata Nespoli con la quale abbiamo lavorato fianco a fianco insieme alle altre 12 scuole nelle quali gli artigiani di CNA Campania Nord sono stati”.
“Un grazie sentito all’Assessore regionale alla scuola Lucia Fortini per la sua sensibilità sull’artigianato d’eccellenza come mercato ideale del lavoro per tanti giovani, insieme al Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale Ettore Acerra che si è detto vicino al nostro lavoro e alla nostra missione in relazione alle future generazioni”.
Un plauso e un ringraziamento anche ai maestri artigiani che hanno partecipato agli incontri con i ragazzi: Gustavo Renna, Guido Monticelli, Generoso De Sieno, Vincenzo Geltrude, Walter Cicellini, Roberto Petrillo, i fratelli Garofalo, Dario Gargiulo e Roberto Longobardi, in rappresentanza di quell’artigianato d’eccellenza di cui il made in Italy va fiero”.
Il presidente di CNA Orafi Campania Pettorino ha poi concluso: “Continueremo a lavorare, nel nostro piccolo, ed in sinergia con la filiera artigiana e con le istituzioni, affinché i giovani possano avere garanzie tangibili per un futuro meno complicato rispetto ai tempi che viviamo”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ComunicaNews
Responsabile account:
Rosario Lavorgna (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere