SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Parte da Roma "Il gusto della Vita", campagna di buona alimentazione per le donne colpite da tumore al seno

06/10/11

ncontraDonna onlus promuove la prima tappa della campagna: a Roma, Hotel Bernini Bristol (piazza Barberini), sabato 8 ottobre alle ore 17

Nutrizionisti, oncologi e cuochi si alleano per la qualità di vita delle donne che convivono con un tumore al seno: parte da Roma, sabato 8 ottobre alle ore 17.00 all’Hotel Bernini Bristol "Il gusto della Vita", una campagna itinerante nelle città italiane con corsi di cucina, nei quali la tradizione gastronomica italiana si coniuga alle esigenze delle pazienti in terapia. “Il gusto della Vita. Trovo straordinarie queste parole: esprimono positività, inducono al volersi bene, al prendersi cura di se stesse” – dichiara Adriana Bonifacino, Presidente IncontraDonna onlus – “la campagna Il gusto della Vita incentrata sulla buona alimentazione, è l’invito ad iniziare a riappropriarsi della propria vita, a comprendere che siamo quello che mangiamo e che possono esserci mille modi per poter gratificare il gusto a tavola”. Coniugare efficacia delle terapie e qualità della vita è la nuova sfida nella lotta al tumore al seno, specie per le donne che si trovano in una fase avanzata del tumore e alle quali le terapie puntano ad offrire non solo "anni per vivere" ma "anni da vivere". E la qualità di vita può essere ulteriormente migliorata attraverso la dieta, con la scelta di alimenti considerati veri e propri alleati delle terapie. Alcuni cibi, come frutta e verdure ricche di vitamina A, oltre a prevenire i tumori, riducono il rischio di ricadute nelle pazienti operate e limitano gli effetti collaterali delle terapie. Su queste premesse si consolida la “buona” alleanza tra oncologia e tradizione gastronomica italiana: medici e chef hanno messo a punto un modello alimentare che applica i principi della dieta mediterranea alle esigenze delle pazienti in terapia, le cui basi saranno illustrate alle pazienti attraverso corsi di cucina promossi nell’ambito del progetto Il gusto della Vita, campagna itinerante che ha come obiettivo aiutare le donne colpite da tumore al seno che affrontano le terapie, invitandole a riscoprire l’importanza di prendersi cura di se stesse, anche attraverso la buona cucina. Una star dei fornelli, lo chef Alessandro Circiello, uno dei più apprezzati cuochi italiani dell’ultima generazione, presenterà le ricette e preparerà i piatti in diretta, mentre oncologi e nutrizionisti spiegheranno i principi di una sana alimentazione, suggerendo gli alimenti raccomandati per le donne in terapia e ritenuti efficaci nella prevenzione dei tumori. Il gusto della Vita è anche il titolo del ricettario messo a punto dallo chef con 30 ricette pensate per aiutare le donne con tumore al seno e approvate dagli specialisti. Un passo avanti verso la migliore qualità di vita possibile, anche grazie alle terapie di ultima generazione come quelle che si basano su sofisticatissime piattaforme tecnologiche e sfruttano innovativi meccanismi d’azione. Una di queste è nabTM paclitaxel, la prima nano-chemioterapia target per le pazienti con carcinoma mammario avanzato, che utilizza l'albumina come carrier naturale, trasporta il principio attivo direttamente all'interno delle cellule tumorali, aumentando la sopravvivenza globale rispetto alla chemioterapia classica e diminuendo sensibilmente gli effetti collaterali. Per maggiori informazioni e un'anticipazione del ricettario: www.gustodellavita.info

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pro Format Comunicazione
Responsabile account:
Daniela Caffari (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere