CORSI
Comunicato Stampa

Partirà a Gennaio il nuovo anno della Scuola di Counseling ad indirizzo psicosomatico Integrato

24/11/16

La Scuola risponde ad una visione olistica dell’individuo con una particolare attenzione al corpo inteso come “contenitore di sintomi e emozioni”. Attraverso tecniche appropriate si può accedere a “quel di più che il corpo sa” rispetto alla mente ovvero la “saggezza del corpo”. In quest’ottica, i processi mentali, emotivi ed affettivi sono considerati non scissi in comportamenti stagni ma strettamente correlati, parti di quell’ unicum che è l’individuo.

FotoSCUOLA DI COUNSELING AD INDIRIZZO PSICOSOMATICO INTEGRATO

Il Corso Triennale di Counseling Psicosomatico è accreditato da Assocounseling.

OBIETTIVI
Offrire strumenti teorici e pratici per sviluppare le competenze di base del counseling con particolare riferimento al modello Psicosomatico Integrato e agli strumenti di cui si avvale.
La metodologia d’insegnamento si fonda sull’apprendimento attraverso l’esperienza.

AMMISSIONE
Per l’ammissione al corso è richiesto il diploma di scuola media superiore quinquennale ed un’età minima di 23 anni. Data la caratteristica modulare dei corsi le iscrizioni sono possibili durante tutto l’Anno Accademico.

STRUTTURA DEL CORSO
Il corso è triennale. Ogni anno prevede un iter formativo di 126 ore distribuite in un arco temporale di circa 12 mesi, per un totale di 378 ore di formazione teorico-esperienziale nel triennio. A tale monte ore si devono aggiungere 150 ore di tirocinio e 50 ore di sviluppo personale individuale per un totale complessivo di 428 ore.

Le lezioni teorico-esperienziali sono articolate in moduli da 6 ore, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Le lezioni si svolgono il sabato e la domenica con una cadenza di una lezione al mese. Non sono previste lezioni nei mesi di luglio, agosto, né durante le vacanze natalizie e nelle festività nazionali (come da calendario).

PROGRAMMA
Elementi di Psicologia Sociale
Elementi di Psicologia dello Sviluppo
Elementi di Psicologia Generale
Elementi di Psicologia Dinamica
Elementi di Psicologia dei Gruppi
Teorie e Tecniche della Comunicazione
Elementi di counseling (fondamenti)
Storia del Counseling e approccio Rogersiano
Ambiti di intervento e di applicazione nel counseling
Etica e deontologia aspetti di politica professionale, legali e fiscali
Esperienze di meditazione guidata e mindfulness nella relazione d’aiuto
La saggezza del corpo: la Psicosomatica
Il contributo della fitoterapia: Fiori di bach
Tecniche energetiche
Bioenergetica e counseling
La qualità della presenza nel counseling
Tecniche di visualizzazione e distensione immaginativa
Teoria e pratica delle Costellazioni familiari

Per info:
tel: 035656258 cell: 3487754747
info@centrocounselingintegrato.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Centro Counseling Integrato
Responsabile account:
Pia Barbato (Trainer Counselor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere