VARIE
Comunicato Stampa

Patente nautica: da settembre 2010 nuove norme e requisiti

13/12/10

È cambiata la normativa per il conseguimento della patente nautica con i relativi requisiti fisici e morali.

Da settembre 2010 è in vigore la nuova normativa per il conseguimento della patente nautica per barche, barche usate e gommoni.
Quando è necessario avere la patente:
• Se si naviga oltre sei miglia dalla costa
• Se le imbarcazioni e barche usate sono dotate di un motore superiore ai 30KW (40 cavalli)
• Se si conducono imbarcazioni per lo sci nautico
• Se si utilizzano acquascooter
• Se si naviga con unità da diporto oltre i 24 metri
Esistono tre categorie di patente nautica: A, per la condotta di natanti e barche da diporto; B, per la condotta di barche da diporto; C, per la direzione nautica di natanti e barche da diporto.
La nuova normativa prevede che la persona che governa una barca non deve per forza essere abilitata alla patente nautica; è sufficiente che vi sia a bordo qualcuno con la patente e che sia in grado di coordinare le operazioni di navigazione.

Per poter conseguire la patente nautica è necessario aver compito i 18 anni di età, non essere stati condannati ad una pena superiore ai 3 anni e sia nel pieno delle sue facoltà psico-fisiche.

La patente nautica ha validità decennale; tale periodo di tempo si riduce a 5 anni se al momento del conseguimento della stessa si ha appena compiuto il sessantesimo anno di età.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Vdu snc
Responsabile account:
Silvia Sola (Web marketing account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere