AZIENDALI
Comunicato Stampa

Planet Sierra Award 2010 è per Nau! - Freccia Rossa di Brescia

08/03/11

Il premio assegnato riconosce solo negozi che operano rispettando l’ambiente con la massima riduzione degli sprechi

NAU!, la prima insegna italiana di ottica monomarca, ha ottenuto il premio “Planet Sierra Award Edizione 2010”, assegnato al punto vendita del centro commerciale Freccia Rossa di Brescia.

Il riconoscimento, a cadenza biennale, istituito da Sonae Sierra noto gestore di centri commerciali, intende sensibilizzare gli esercizi commerciali ad operare valorizzando e rispettando l’ambiente, ponendo l’attenzione sulla riduzione degli sprechi.

In tal senso il premio a NAU è stato motivato dallo stesso ente promotore con queste parole:

“NAU! rivolge alla tutela ambientale una grande attenzione, che si concretizza nella riduzione del volume dei packaging e nell’utilizzo di materiali riciclabili per i prodotti in vendita e per le shoppers. Inoltre, il punto vendita collabora attivamente con il processo di gestione dei rifiuti del centro Freccia Rossa, facendosi carico di una prima e accurata differenziazione, e organizza regolarmente corsi di formazione e sensibilizzazione rivolti al personale interno, in modo che tutti i membri dello staff siano consapevoli dell’importanza dell’attuazione delle buone pratiche in ambito ambientale”.
Fabrizio Brogi presidente NAU! dichiara: “Ricevere questo premio è per noi altamente gratificante, il suo significato rispecchia fedelmente il nostro modo di operare. “Verde” è sinonimo di NAU! da sempre e non per moda! Non a caso NAU! è socio fondatore di Low Impact, l’associazione nata per creare un punto d’incontro tra aziende, istituzioni e cittadini che agiscono responsabilmente rispettando l’ambiente. Crediamo che ognuno possa fare la sua parte e collaboriamo anche con Legambiente supportando progetti e campagne di sensibilizzazione ambientale. ”

La dichiarazione di Brogi sintetizza perfettamente il DNA di NAU!
Partendo dai negozi che sono arredati con materiale riciclato e alimentati da energia derivata da fonti rinnovabili, arrivando all’ampia offerta di prodotto, distinguibile per elevata qualità e fashion design, con nuove collezioni ogni 30 giorni a prezzi ragionevoli, realizzata nel pieno rispetto dell’ambiente, eliminando tutto ciò che è superfluo e riciclando tutto quello che è possibile.
Tra le proposte di NAU!, infatti, occhiali Made in Italy in plastica riciclata al 98%, recuperando gli scarti provenienti dalle normali produzioni di occhiali e dando agli stessi una nuova vita.

Il processo produttivo è certificato dall’Istituto Italiano dei Plastici. Dal 2009, gli occhiali NAU! sono attestati dal prestigioso Certificato di Conformità Plastica Seconda Vita dall’IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo).

L’identità di NAU! è davvero verde!

NAU!

NAU! è la prima insegna di ottica monomarca italiana.
Ogni 30 giorni NAU! propone nuove collezioni di occhiali da vista e da sole allineate alle tendenze moda più attuali. Esperienza e professionalità, attenzione alle nuove tendenze, tecnologie innovative, design, materie prime di qualità, attenzione al cliente, rispetto per l’ambiente: questi gli ingredienti della filosofia vincente NAU!, che consentono di offrire un prodotto di qualità e di design “a prezzi ragionevoli”.
I prodotti NAU! sono realizzati nel pieno rispetto delle normative europee vigenti. NAU! è certificata UNI EN ISO 9001:2000.
www.nauottica.com


Per maggiori informazioni:


Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Laura Adami laura.adami@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

Nau S.r.l.
Via S. e P. Mazzucchelli, 7
21043 Castiglione Olona, (VA)
Ufficio marketing
tel 0331 86.12.33 int. 4
marketing@nauottica.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere