EDITORIA
Comunicato Stampa

Prima scrematura Premio Carver 2013

30/08/13

Di seguito l'elenco dei libri che passano a seconda valutazione.

Di seguito l'elenco dei libri che passano a seconda valutazione.


SAGGISTICA

1. “Per amore e conoscenza” di Anna Maria Tamburini (edizioni Lussografica)
2. “Democrazia a sorte” di M. Caserta, C. Garofalo, A. Pluchino, A. Rapisarda, S. Spagano (Malcor D’edizioni)
3. “Sismografie. Ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il sisma” a cura di Fabio Carnelli, Orlando Paris, Francesco Tommasi (edizioni effigi)
4. “Votare per chi, votare perché” di Rita Dietrich (IBUC)
5. “Apocalypse now? Clima, ambiente, cataclismi possiamo salvare il mondo. Ora” di Luca Lombroso (Edizioni Artestampa)
6. “Maria Luisa la Duchessa Infanta” di Nadia Verdile (Maria Pacini Fazzi editore)
7. “Solitudine. Il bambino smarrito” di Barbara Fabbroni (Edizioni Universitarie Romane)
8. “Una questione di soggettività. Genesi del brigatismo a Reggio Emilia” di Giulia Saccani (Bèbert edizioni)
9. “Alberto Moravia, il profeta indifferente” di Maria Grazia Di Mario (onyx editrice)
10. “G. Brassens 5h,40’” di D.S. Vighesso (Medea)
11. “Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia” di Carla Carotenuto (Metauro)

POESIA

1. “L’istante violento” di Ivanoe Privitera (Giovane Holden edizioni)
2. “Così nuda” di Barbara Serdakowski (Edizioni Ensemble)
3. “Anarkoressia” di Giuliano Bugani (Bèbert edizioni)
4. “ibridi” di Claudio Quinzani (Este Edition)
5. “Quando ero piccola mi innamoravo di tutti correvo dietro ai gatti” di Cecilia De Angelis (Senso Inverso edizioni)
6. “La libertà secondo Ferruccio Maracas” di Massimiliano Pegorini (Tapirumè)
7. “Spine” di Cristina De Lauretis (Portaparole)
8- “Di quale terra?” di Sandra Baruzzi (Ananke)
9. “Merimia” di Gaia Gentile (Infinito edizioni)
10. “Di traverso” di Francesco Randazzo (Photocity edizioni)
11. “La dea che inventò la sera” di Renzo Piccoli (Armando bimbi)

NARRATIVA

1. “Social Zoo” di Aldo Putignano (Homo scrivens edizioni)
2. “Dieci anni” di Valerio Pappi (Giovane Holden edizioni)
3. “Storie dentro storie” di Giovanna Astori (Erudita)
4. “Fatti male” di Ilaria Palomba (Gaffi Editori)
5. “L’eredità di Anna Freud” di Roberta Calandra (Salentobook)
6. “La rondine di cristallo” di Franco Monero (Robin edizioni)
7. “Katerina e la sua guerra” di Barbara Serdakowski (Robin edizioni)
8. “E qualcosa rimane” di Nicoletta Bortolotti (Sperling & Kupfer)
9. “La bambina ha le gambe storte” di Ginevra Bentivoglio (Fefè editore)
10. “Latte acido” di Rossella Luongo (Edizioni della Sera)
11. “La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano (Lupo editore)
12. “Percoco” di Marcello Introna (Il Grillo editore)
13. “Gabbiano luminosi” di Manola Aramini (Milena edizioni)
14. “La tua e la mia guerra” di Mario Tidei (Graus editore)
15. “Due per forza” di Daniela Marchesini (Pendragon)
16. “La luna diventa di miele” di Marco Gagliardi (Giovane Holden edizioni)
17. “Sono stato io” di Gruppo 9 (Homo scrivens)
18. “Inverno inferno” di Riccardo Battaglia (Foschi ediotori)
19. “Mea culpa” di Alice Malerba (Carta Canta editore)
20. “Le figure di Pinocchio” di Mario Ventura (Edizioni Artestampa)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prospettiva editrice sas
Responsabile account:
Cristina Cipolloni (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere