SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Professionisti allo sbaraglio: una sera a teatro a favore dei malati terminali

06/11/13

Un sostegno concreto per le cure palliative dei malati terminali sul nostro territorio.

Nei giorni 7 e 8 dicembre 2013 al Teatro Civico della Spezia sarà rappresentato lo spettacolo “Biancaneve vs Cenerentola : lo scontro finale” . Il coinvolgente musical, divertente spettacolo adatto anche ai bambini, è l’ultimo show messo in scena dal Dottor Masimo Ratti e dai ”Professionisti allo sbaraglio” , la ben nota Compagnia Teatrale del Lions Club La Spezia Host che devolverà il 50% dell’incasso , a favore dell’ Associazione Gigi Ghirotti di La Spezia. Il costo dei biglietti varia dai 10 ai 30 euro (per informazioni e prenotazione rivolgersi a Sara Angelini 0187-564887 oppure 3468132571)

L’opportunità data da questa famosa compagnia, nota in molte regioni italiane, è per l’Associazione Gigi Ghirotti un significativo momento, per far conoscere il più possibile l’attività gratuita svolta a favore dei malati alla cittadinanza, ma soprattutto alle Istituzioni. L’Associazione Gigi Ghirotti offre sul territorio della provincia della Spezia un servizio di cure palliative domiciliari gratuito. Nasce negli anni 80, dalla volontà e determinazione del Presidente professoressa Carpino, medico primario anestesista, per l’assistenza volontaria e gratuita a domicilio dei malati terminali. Il suo sogno, creare una rete di cure palliative nel territorio della nostra Provincia, si è concretizzato nel 2008, attraverso la stipula di un accordo con Fondazione Carispezia e Asl 5 Spezzino. Fondazione Carispezia si è impegnata per un contributo all’Associazione triennale: un sostegno concreto e un volano per far crescere il servizio di cure domiciliari gratuito, con il coinvolgimento attivo dell’ASL 5 spezzino. I malati seguiti dall’inizio del progetto sono ad oggi 505.

Per svolgere il suo ruolo l’Associazione Gigi Ghirotti ha bisogno del sostegno della cittadinanza, come occasione per dare espressione alla solidarietà tra le persone. Anche grazie all’aiuto di tanti, il direttivo dell’Associazione potrà continuare, come ci ha insegnato la professoressa Carpino, a mantenere il riserbo e la discrezione di aiutare senza clamore: nei fatti, nella concretezza, nella quotidianità.

Ci aspettiamo un generoso sostegno, la partecipazione e la divulgazione: un esempio di come dare espressione alla solidarietà tra le persone. In un momento particolarmente difficile per il nostro Paese, e , quindi, per la nostra città, di fronte al forte disagio sociale, economico e culturale, affrontare il dramma della malattia è ancor più duro.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Paola Settimini
Responsabile account:
Paola Settimini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere