VARIE
Comunicato Stampa

Progetto Calabria Jones: Proseguono le visite archeologiche delle altre scuole

04/10/12

Gli alunni della scuola media "Amerigo Vespucci" di Vibo Valentia Marina, “adottano” il drago marino, al centro del mosaico del terzo secolo avanti Cristo scoperto pochi giorni fa vicino a Monasterace (Reggio Calabria). Proseguono, intanto, le visite delle altre scuole.

ARCHEOLOGIA: CALIGIURI, CON "CALABRIA JONES" STUDENTI "ADOTTANO" MOSAICO CON DRAGO. L'ASSESSORE ALLA CULTURA : “GESTO SIMBOLICO DI ALTO SIGNIFICATO CHE SPINGE ISTITUZIONI A INTERVENIRE” .

“Gli studenti 'adottano' il drago marino, al centro del mosaico di 25 mq probabilmente del terzo secolo avanti Cristo scoperto pochi giorni fa vicino a Monasterace (Reggio Calabria): adoperandosi per una raccolta fondi e mettendo a disposizione le loro "paghette" contribuiranno così alla valorizzazione. "Da Monasterace riemergono nuovi tesori archeologici che confermano le straordinarie potenzialità culturali della Calabria. Ed e' veramente bello che anche i giovani studenti ne colgano l'importanza forse più di tanti adulti", ha detto l'assessore regionale della Calabria alla Cultura Mario Caligiuri in visita all'area archeologica di Monasterace, dove la scuola media "Amerigo Vespucci" di Vibo Valentia Marina, guidata dalla preside Maria Salvia, sta realizzando il progetto "Calabria Jones".
Proprio nell'ambito del progetto gli studenti hanno 'adottato' il prezioso mosaico. "Un gesto simbolico, di alto significato che induce le istituzioni a intervenire rapidamente, come certamente faremo", commenta Caligiuri, che prosegue dicendo che "anche questo è un risultato del progetto di educazione all'archeologia che stiamo svolgendo".
Proseguono intanto, nell’ambito del progetto, le visite delle altre scuole calabresi nelle aree archeologiche con itinerari prefissati.
L’obiettivo generale dell’iniziativa che è quello di prevenire e ridurre l’abbandono e la dispersione scolastica, in particolare nelle aree ad alta densità mafiosa, generando, contestualmente, tra i più giovani, una maggiore conoscenza ed una reputazione positiva del territorio calabrese, possiamo dire, con soddisfazione, che è stato ampiamente raggiunto.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Scuola Notizie
Responsabile account:
Pietro Guerra (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere