Project Leucotea annuncia l’uscita del nuovo romanzo di Simonetta Ronco “Antonia storia di una musa”
Un valido esempio per l’inizio dell’emancipazione femminile.
Su questo affascinante personaggio della storia di Genova tra Sette e Ottocento esistono poche pagine sicure, per lo più notizie della Gazzetta, lettere o poesie di amici o ammiratori. Sfruttando i rari spunti disponibili si è provato a raccontare un po' più liberamente la storia di Antonia Costa Galera, collocandola nella Genova di quel tempo, così ricco di avvenimenti e popolato di personaggi che compaiono nelle cronache ben più spesso di lei.
La sua vita fu, un po' come molte altre vite, a tratti movimentata e felice e a tratti solitaria e insidiata dai rimpianti, anche se la sua scelta in campo matrimoniale si rivelò fortunata: un marito affettuoso e fedele, due figli che furono per lei motivo di orgoglio e di consolazione. Protagonista di alcuni degli episodi clou della parabola napoleonica, molto amata e a volte odiata, Antonia da giovane sposa inesperta, divenne una donna forte e determinata, seppe destreggiarsi con abilità nella pania delle relazioni sociali, seppe sempre mantenere un ottimo equilibrio tra vita pubblica e vita privata, agì in completa libertà di discernimento nei confronti del marito, ma mai per offenderlo o recargli danno. La sua vita, insomma, è, ancora oggi, un utile esempio per le donne moderne.
Simonetta Ronco, genovese, è docente universitaria e giornalista pubblicista. Collabora con Il Secolo XIX, www.Teatro.org, Resine, Satura.
Nella sua produzione, oltre numerosi articoli e testi scientifici didattici, ricordiamo anche: Madama Cristina. Cristina di Borbone duchessa di Savoia, (2005), Adriana. Una straniera a Sanremo, (2006), Segreti, (2008), Giulia di Barolo, una donna fra Restaurazione e Risorgimento, (2008), Melagrane e fichi d’India, (2010), Février e l’enigma degli uccelli, (2013); Février e un caso di coscienza,(2017).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere