Protezione dei giunti ottici: la soluzione Rertech ad alta densità
Fino al 50% di aumento di densità con i coprigiunti termorestringenti Rertech per fibra ottica.
I coprigiunti termo-restringenti sono dispositivi realizzati allo scopo di preservare la giunzione ottica da eventi meccanici, chimici o termici che ne possano alterare le caratteristiche.
Trattandosi di oggetti percepiti come materiale di consumo, le caratteristiche dei coprigiunti sono talvolta poco considerate; così non è: infatti un coprigiunto difettoso, o mal realizzato, può non solo svolgere con scarsa efficacia il proprio compito di protezione, ma anche generare esso stesso danni alla fibra ottica e provocare malfunzionamenti o interruzioni del flusso di dati.
La gamma di coprigiunti Rertech HSP comprende 3 modelli, ciascuno disponibile in diverse lunghezze.
Il modello “standard”, ancora oggi il più utilizzato, offre caratteristiche superiori di durata e di protezione della giunzione.
I modelli Micro e Super-Micro, grazie alla loro particolare costruzione, aumentano la densità rispetto alla versione standard del 37% e del 50% rispettivamente, contribuendo alla riduzione dei costi del materiale di installazione nelle moderne reti ottiche.
Tutti i prodotti sono realizzati da un tubo interno in EVA saldato a caldo con un tubo esterno in poliolefine, e sono dotati di un elemento di rinforzo in acciaio inossidabile ad alto grado di resistenza alla corrosione.
La gamma HSP rappresenta una valida integrazione ai prodotti “core” di Rertech, che opera nei mercati nazionali ed internazionali come fornitore di prodotti ed accessori per reti ottiche e trasmissione dei dati.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere